Introduzione
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono uno dei piatti simbolo della cucina italiana, conosciuti per la loro semplicità, ma al tempo stesso ricchi di sapore. È un piatto che nasce dalla tradizione povera, ma che grazie alla combinazione perfetta di pochi ingredienti, è diventato un grande classico. La sua preparazione veloce e gustosa lo rende ideale per una cena improvvisata o per una serata conviviale. Oggi vi proponiamo una versione tradizionale di questa pietanza che non manca mai di conquistare il palato.
Ingredienti:
-
320 g di spaghetti (preferibilmente di buona qualità)
-
4 spicchi d’aglio
-
2 peperoncini freschi o secchi (a seconda del gusto)
Advertisement: -
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale q.b.
-
Prezzemolo fresco (opzionale, per guarnire)
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Sushi finto: la ricetta facile e veloce con pane per panini
Flan in 10 minuti Super cremoso e facile da preparare!
Pane al limone: la ricetta per un dolce morbido e profumato
Come annaffiare le orchidee senza fare marcire le radici: tienile piene di fiori
Crostata di frutta: la ricetta di un dolce scenografico e facile da preparare
Torta Nuvola allo Yogurt – 4 Ingredienti
Zuppa di funghi e sherry
Insalata di cereali: la ricetta gustosa e nutriente e 15 idee per condirla