Introduzione
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono uno dei piatti simbolo della cucina italiana, conosciuti per la loro semplicità, ma al tempo stesso ricchi di sapore. È un piatto che nasce dalla tradizione povera, ma che grazie alla combinazione perfetta di pochi ingredienti, è diventato un grande classico. La sua preparazione veloce e gustosa lo rende ideale per una cena improvvisata o per una serata conviviale. Oggi vi proponiamo una versione tradizionale di questa pietanza che non manca mai di conquistare il palato.
Ingredienti:
-
320 g di spaghetti (preferibilmente di buona qualità)
-
4 spicchi d’aglio
-
2 peperoncini freschi o secchi (a seconda del gusto)
Advertisement: -
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale q.b.
-
Prezzemolo fresco (opzionale, per guarnire)
Torta girata all’ananas
Costolette di maiale supreme
Torta Noci e Cioccolato: La Ricetta del Dolce Autunnale Morbidissimo e Goloso
Karpatka sweet roll: il dolce polacco da provare nelle occasioni speciali!
Harissa: la ricetta della salsa piccante maghrebina
Bocconcini di pasta sfoglia salati con prosciutto e formaggio
Ho commesso l’errore di dimezzare questa ricetta. Il cibo era finito così velocemente!
Ricetta napoletana fatta in casa
dolce napoletano super cremoso: La ricetta è nel primo commento Buon appetito.