L’ho provato per la prima volta e non mi ha deluso! Il marito ha chiesto 2 porzioni extra!
Le patate gratinate Hasselback sono una deliziosa variante delle classiche patate gratinate, che unisce la presentazione impressionante delle patate Hasselback svedesi alla cremosità e al formaggio della casseruola americana preferita. La tecnica Hasselback prevede di tagliare le patate in modo preciso e parziale, il che non solo consente loro di aprirsi a ventaglio in modo attraente, ma consente anche ai sapori di permeare tutto il piatto. Le patate gratinate, tradizionalmente cotte al forno con panna e formaggio, sono state un contorno confortante per generazioni e questa fusione aggiunge un ulteriore fascino visivo e consistenza alla tavola.
Questa casseruola può essere al centro dell’attenzione o servita come accompagnamento, il che la rende una scelta versatile per qualsiasi pasto. Le patate gratinate Hasselback si sposano magnificamente con proteine semplici come pollo arrosto, pesce alla griglia o un filetto di manzo, consentendo ai sapori ricchi e decadenti delle patate di risplendere. Sono anche perfette da condividere durante riunioni, feste o cene condivise. Per bilanciare la ricchezza, considera di servirle con un’insalata verde croccante o verdure al vapore per un pasto completo.
Ricetta: patate gratinate Hasselback
Ingredienti:
– 2 libbre di patate novelle
CREMA AL CIOCCOLATO AL LATTE CONDENSA
Torta di Halloween: La Ricetta Perfetta per Festeggiare
Torta al salame: questo dolce piacerà a tutti!
Insalata di polpo: la ricetta dell’antipasto di mare per eccellenza
Fagottini con pane per tramezzini: la ricetta dell’antipasto veloce e stuzzicante
Come sbarazzarsi delle formiche per sempre: 9 trucchi infallibili
Patate, uova, formaggio, prezzemolo, sale e pepe! Croccanti fuori e morbide dentro, conservate la ricetta di queste polpette
Involtini di baklava: la ricetta per un dessert friabile e delizioso
Torta frizzante alle fragole semplicissima da preparare