Introduzione
La Torta di Mele con Crema Pasticcera è un grande classico della pasticceria italiana, una coccola golosa che unisce la morbidezza della mela cotta con la cremosità vellutata della crema pasticcera. È il dolce perfetto per ogni stagione: in autunno scalda il cuore, in primavera si gusta con un tè profumato, ed è sempre benvenuta a colazione o come fine pasto. La sua semplicità d’esecuzione non compromette l’effetto scenico e il sapore raffinato. Prepariamola insieme!
Ingredienti
Per la base:
200 g di farina 00
100 g di zucchero
100 g di burro morbido
2 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
La scorza grattugiata di 1 limone
Un pizzico di sale
Per la crema pasticcera:
500 ml di latte intero
4 tuorli
100 g di zucchero
40 g di amido di mais (o farina)
1 bacca di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di estratto)
Per la copertura:
2-3 mele (meglio se Golden o Renette)
Succo di mezzo limone
1 cucchiaio di zucchero di canna
Zucchero a velo q.b. (per decorare)
È così delizioso che lo preparo quasi ogni giorno! Super veloce e facile!
Pasta gratinata con zucchine e mozzarella
Supplì fatti in casa
Moussaka con carne macinata e patate
Torta degli Angeli che si Scioglie in Bocca! Ingredienti Semplici
Ciambelle fritte con lo zucchero: il modo semplice per renderle soffici e gustose
Moussaka con carne macinata e patate
Involtini di Pollo: la ricetta del secondo piatto veloce e filante
Si prepara con semplici fette biscottate e non ha bisogno di cottura. Lasciatela in frigo, il risultato è golosissimo!