Introduzione
La Pasta alla Boscaiola è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana, perfetto per i mesi autunnali, quando i funghi freschi si trovano facilmente e le giornate si accorciano. Il suo nome evoca subito immagini di boschi e sentieri immersi nei colori caldi dell’autunno, e il piatto stesso non è da meno: un’esplosione di sapori che combina la rusticità dei funghi con la delicatezza della panna, un mix che conquista tutti al primo assaggio. Ideale per una cena confortante, la Pasta alla Boscaiola si prepara con ingredienti semplici, ma che insieme creano un equilibrio perfetto. Ecco la ricetta per preparare un piatto che sa di casa, di natura e di stagione.
Ingredienti:
400 g di pasta (preferibilmente rigatoni o pappardelle)
300 g di funghi freschi (champignon, porcini o un mix)
150 g di pancetta o guanciale
1 cipolla piccola
200 ml di panna fresca
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe nero q.b.
Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Un rametto di rosmarino fresco (facoltativo)
Istruzioni:
Riso appiccicoso al mango
La polenta e i suoi segreti: storia, tipologie e 5 ristoranti dove gustarla al meglio
Baguette viennoise: la ricetta del pane dolce, saporito e perfetto per la merenda!
Delizia di ostriche gratinate
Biscotti fatti in casa: come fare una pasta frolla perfetta
allinizio non ne ero sicuro ma una volta provata questa ricetta sapevo che sarebbe stata un alimento base nella nostra famiglia
Una torta di mele incredibilmente deliziosa! Il tutto mescolato insieme e in forno! Semplice e delizioso!
Carciofi e patate in umido: contorno leggero e saporito
Come pulire e sgrassare a fondo il forno con una pastiglia per lavastoviglie