
Pasta alla Carrettiera
La pasta alla carrettiera è un primo piatto tipico della tradizione siciliana, originario dell’area della valle del Platani. Questo piatto, inventato dai carrettieri siciliani, era pensato per i lunghi viaggi: doveva essere facile da conservare e gustosa anche fredda. Così è nata questa ricetta economica, realizzata con pochi e semplici ingredienti, in cui gli spaghetti vengono arricchiti da un condimento a crudo preparato nel tempo di cottura della pasta.
Elpidio ti guiderà nella preparazione di questo piatto delizioso in poche mosse. Ti basterà emulsionare abbondante olio extravergine di oliva con aglio e peperoncino tritati, unire la pasta lessata al dente con un mestolino di acqua di cottura, e mantecare il tutto con pecorino grattugiato e un ciuffo di prezzemolo tritato. Il risultato sarà una pietanza cremosa e piccante, perfetta per una cena veloce con famiglia o amici.
La pasta alla carrettiera è una variante più sapida e leggera degli spaghetti aglio, olio e peperoncino. Puoi arricchirla con filetti di tonno sbriciolati, olive verdi snoc
Puoi utilizzare
Fantastici panini alle mele con zucchero alla cannella come dal panificio!
Deliziosi pancake ripieni per la colazione, di ispirazione cinese
Baklava: la ricetta del dolce turco a base di frutta secca e pasta fillo
Tasche di pizza fritta: perfette per una cena facile e saporita!
Frico: la ricetta del secondo piatto tipico della cucina friulana
Casseruola da colazione con biscotti e sugo, salsiccia e uova
Focaccine di cannoli: la ricetta per renderle morbide e deliziose
Mini pizzette di patate
2 ricette facili e veloci con la pasta sfoglia per un antipasto semplice e originale








