Sembra un argomento banale e futile, ma è davvero importante non sprecare! Perché quindi ritrovarsi a buttare sempre uno o due limoni di quelli che compri? Applica questi consigli di conservazione per evitare di gettare via i tuoi agrumi!
Ammettilo: anche a te capita (più o meno spesso) di trovarti con quel limone ammuffito che non solo fa puzzare il frigorifero o la dispensa, ma che intacca tutti gli altri limoni conservati insieme a lui! È un classico della cucina.
Perché accade? Prima di tutto perché compriamo spesso più limoni di quanti in realtà ce ne servano, acquistando le retine già composte invece di selezionare solo uno o due limoni alla volta. E poi perché effettivamente i limoni sono insidiosi: per giorni e giorni stanno lì, tranquilli e immaturi, per maturare tutto di colpo!
Segui dunque questi consigli e vedrai che il rischio di trovarti con il limone ammuffito si dimezzerà.
Come conservare i limoni
- In frigo o fuori dal frigo?
- Dove tenere il limone tagliato?
- Conserva il succo in frigo o fuori dal frigo?
In frigo o fuori dal frigo
La risposta è: fuori dal frigo. Già: anche se è normale credere che il freddo allunghi la conservazione (perché effettivamente così funziona), in realtà i limoni stanno bene anche fuori. Anzi: stanno proprio meglio se conservati in un luogo asciutto e temperato, fuori dal frigo. Il frigorifero, infatti, è comunque un luogo umido e il rischio muffa, soprattutto con i limoni, è dietro l’angolo.
Se i limoni non sono troppo maturi, quindi, tienili pure in una fruttiera o in dispensa. Se invece ti pare “avanti”, conservalo comunque – osservandolo bene per evitare che vada a male! – nel cassetto inferiore del frigo, insieme alle verdure.
Dove tenere il limone tagliato?
Ricetta facile delle madeleine con gocce di cioccolato: non le comprerai più!
Sformato di Pane: la ricetta del piatto unico goloso e filante
Torta al cocco con frullatore semplice
Funghi alla Stroganoff deliziosamente cremosi
Frittelle di verdure: un secondo piatto sfizioso e pieno di gusto
Pomodorini sott’olio: la ricetta del contorno veloce e sempre pronto
Hamburger al Latte Fatti in Casa: Morbidezza e Gusto in un Solo Morso
Crostata di marmellata senza uova e senza burro
Mozzarella in carrozza al forno: la ricetta leggera gustosa e filante