Il cavolfiore è uno degli ortaggi più salutari dell’autunno più facile da preparare. Si può fare leggero facendolo bollire in pentola oppure croccante al forno. Ma una variante che forse in pochi conoscono è quella di passarli in una pastella vegane e poi friggerli in padella. Una vera delizia per dei favolosi bocconcini da gustare per aperitivo. Puoi utilizzare questa ricetta quando la sera arrivi senza idee e hai solo pochi ortaggi in frigo. In questo modo non solo eviterai che vadano a male prima del previsto ma otterrai un antipasto gustoso e croccante da intingere in una ciotolina di maionese vegana.
Ingredienti:
- 1 Cavolfiore
- 1 tazza di farina di ceci (aka besan o farina di ceci)
- 2 cucchiaini di coriandolo macinato
- 2 cucchiaini di paprica
- 1/2 cucchiaino di pepe di Caienna
- 1/4 cucchiaino di granuli d’aglio (opzionale)
- Pizzicare sale e pepe
- 1/2 tazza (125 ml) di latte a scelta (io uso mandorle)
- Olio di girasole
Preparazione:
Attacco di spuntini! Sono così buoni che li ho quasi divorati tutti!
Spiedini di pollo marinati
Pizzette “istantanee”: la ricetta per averle perfette in pochi minuti
PANE DI CARNE ALLA STILE ANTEP
Cestini di pasta sfoglia: la ricetta dell’antipasto semplice e sfizioso pronto in poco tempo
Il mio bianco è più bianco della neve: sbianco le cose velocemente, mio marito dice che sono la regina della neve
SFERE FATTE IN UN FRULLATORE
Ricetta brioches al cioccolato e cannella
Quanti minuti devono cuocere le UOVA SODE PERFETTE?