Il ragù senza carne è un’alternativa gustosa e leggera al classico ragù di carne, perfetta per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole provare un sugo più leggero senza rinunciare al sapore. Grazie ai consigli della nonna, scopriamo le migliori varianti per preparare un ragù ricco e saporito senza carne!
1. Ragù di lenticchie: l’alternativa proteica
Le lenticchie sono un ottimo sostituto della carne perché ricche di proteine e dal sapore delicato.
Ingredienti:
- 200 g di lenticchie
- 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
- 1 foglia di alloro (facoltativa)
Preparazione:
Torta Di Semolino Con Uvetta
Patate ripiene: un tesoro nascosto di sapori
Polpettone di zucchine: una ricetta unica per un piatto gustoso e leggero!
9 usi alternativi del borotalco che non conoscevi
Pollo fritto alla cacciatori: un classico confortante
Umidità di risalita: il metodo fai da te facile ed economico per riparare i muri per sempre
Ricetta classica del pane fatto in casa
Ricetta banana e latte condensato
Dessert al cucchiaio dal sapore unico, 3 ingredienti!