Ingredienti
PATATE
1 kg
UOVO
2
PARMIGIANO GRATTUGIATO
50 grammi
PECORINO GRATTUGIATO
50 grammi
PREZZEMOLO
1 mazzetto SALE q.B. PEPE q.B. PROVOLA q.B. OLIO DI ARACHIDI q.B. PER LA PANATURA FARINA q.B. CROMOTI DI PANE q.B. ALBUMI D’UOVO 2Le crocchè napoletane, dette anche come panzarotto, è un classico street food della cucina napoletana, venduto in tutte le friggirie insieme a zeppole di pasta, frittate di pasta e scagliozzi. Si tratta di una semplice crocchetta di patate con un cuore morbido e fibroso di provola o mozzarella, ricoperta di farina, uova e pangrattato e poi fritta in olio di semi bollente.
Preparare le crocchette di patate in casa non è complesso, ma abbiamo alcuni consigli per aiutarvi a raggiungere il risultato perfetto. Innanzitutto è importante scegliere patate farinose e a polpa gialla, le più adatte per ottenere un crocchè compatto e che non si sfaldi durante la cottura. Una volta preparato l’impasto con patate, uova e spezie, non vi resta che prenderne una parte, farcirla con la scamrza, dare ai panzarotti la classica forma cilindrica e poi impanarli.
La nostra ricetta prevede una panatura infallibile che non si stacchi dall’impasto, quindi dovete seguire tre passaggi: infarinare il crocchè, passarlo nell’albume e infine nel pangrattato. Per sigillare bene il tutto, potete anche procedere alla doppia panatura, ripetendo una seconda volta i passaggi precedenti.
Infine, per evitare di rompere le crocchette di patate durante la frittura, lasciate rassodare il composto in frigorifero per almeno 30 minuti, oppure 5 minuti in freezer, e monitorate la temperatura dell’olio con un termometro da cucina. Con le dosi indicate otterrete circa 10 crocchette.
Scopri come preparare le crocchette di patate napoletane seguendo il procedimento passo passo e i consigli. Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche le crocchette di patate e le pizzelle fritte napoletane.
Come preparare le crocchè di patate napoletane
Impara come preparare una deliziosa torta di fiocchi d’avena e mele senza zucchero, senza frumento e senza lattosio!
Delizie mediterranee: casseruola francese con spinaci, mozzarella e pomodori
Ricetta per alfajores facili di amido di mais con farina autolievitante
Niente frittura! Le melanzane che fanno impazzire tutti, le più buone che abbia mai preparato!
Panini croccanti senza impasto: il miglior pane più semplice che tu abbia mai preparato! 4 ingredienti.
Barrette ai cereali: per uno spuntino veloce e goloso senza cottura!
Cuori di biscotto di pasta frolla
Polpettone con frittata😋😋😋😋
Girelle morbide di mele: la ricetta per un dolce facile e profumato