Introduzione
Se cerchi una ricetta per un impasto universale che ti garantisca prodotti da forno soffici e freschi a lungo, questa è quella giusta per te! Questo impasto lievitato a freddo, preparato con latte e kefir, è incredibilmente versatile: puoi usarlo per preparare pane, brioche, focacce, panini e perfino dolci lievitati. La sua particolarità? La lievitazione lenta in frigorifero, che rende i prodotti finali incredibilmente morbidi e ariosi, e li mantiene freschi per giorni. Prepararlo è semplice e il risultato è sempre sorprendente. Scopri come fare!
Ingredienti
- 500 g di farina 00 (o metà farina 00 e metà manitoba)
- 250 ml di latte tiepido
- 100 ml di kefir (oppure yogurt naturale)
- 50 g di zucchero (per ricette dolci) o 1 cucchiaino di sale (per ricette salate)
- 7 g di lievito secco (o 20 g di lievito di birra fresco)
- 2 cucchiai di olio d’oliva o burro fuso
- 1 uovo (opzionale, per una consistenza più ricca)
- 1 cucchiaino di zucchero (per attivare il lievito, se usi quello secco)
Istruzioni
- Attivare il lievito:
- In una piccola ciotola, mescola il latte tiepido con lo zucchero e il lievito secco. Lascialo riposare per 5-10 minuti finché il lievito non inizia a fare delle bolle e si attiva.
- Se usi lievito fresco, scioglilo nel latte tiepido con lo zucchero e mescola finché non si dissolve completamente.
Delizie di melanzane: ricette facili e deliziose vi aspettano!
Penso che questa sia la versione più deliziosa di questo piatto che abbia mai preparato.
Arrosto di maiale con cipolle e miele
Come preparare velocemente i rouleaux di pollo nella friggitrice ad aria!
Focaccia con lievito madre: la ricetta facile per realizzare una focaccia gustosa
Cioccolatini al Baileys: una delizia irresistibile con soli 4 ingredienti
CRESSENT DONUTS: non ti fermerai ad uno solo! Sono morbidi, morbidi… e semplicemente irresistibili!
Toast al pomodoro e mozzarella cotti al forno prima di cena stasera
Cazzilli (crocchette di patate italiane): veloci e buonissimi!