Suggerimento n. 4: cuocere in più fasi
Per ottenere un bel colore e preservare la forma degli acini, cuocere la marmellata in più riprese. Dopo l’ebollizione, rimuovere la schiuma e far bollire per 1-2 minuti. Più passaggi di cottura sono, meglio è. Tre approcci sono ottimali. Una volta ho preparato la marmellata per tre giorni ed è stata la migliore marmellata che abbia mai fatto.
Suggerimento n. 5: lascia riposare la marmellata
Lascia raffreddare la marmellata tra un lotto e l’altro. Più a lungo rimane, meglio le bacche sono sature di sciroppo e lo sciroppo diventa denso. Se hai una pausa lunga, puoi mettere la marmellata in frigorifero.
Ricetta e ingredienti
Si prepara con semplici fette biscottate e non ha bisogno di cottura. Lasciatela in frigo, il risultato è golosissimo!
BISTECCA DI RIBEYE
Ricetta Pancake allo Yogurt: una morbida delizia da gustare!
Ricetta per biscotti all’impronta di pollice all’arancia e mandorle
Mini tortillas al tonno e verdure al formaggio
Manzo Lo Mein
Rotolo paradiso: la ricetta del dolce fresco e goloso
Amico, questo piatto era una bomba di sapore totale! Nemmeno una briciola a fine cena.
Cucina del riciclo: come riutilizzare i germogli delle cipolle