Ingredienti:
200 g di biscotti secchi (senza glutine, se preferisci)
100 g di cioccolato fondente (oppure cioccolato al latte, se preferisci un gusto più dolce)
50 g di burro (oppure olio di cocco per una versione vegana)
3 cucchiai di miele o sciroppo d’acero (per una versione più naturale e dolce)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
50 g di frutta secca tritata (nocciole, mandorle, noci, ecc.)
2 cucchiai di cacao amaro in polvere (facoltativo, per un tocco di intensità)
Preparazione:
Patate al forno con formaggio raclette e pancetta affumicata
Delizia di frutta e noci senza cottura
Quadrati di pasta sfoglia con panna e fragole: il dolce goloso pronto in pochi minuti
Biscotti di avena con cocco e arachidi
Gnocchi di acqua e farina: la ricetta per averli morbidi e gustosi in poco tempo
Gratin di Frutti di Mare con Pasta (Maccheroni con Gamberi e Cozze)
Hamburger fatto in casa
Si scioglie in bocca, crostata allo zabaione senza farina
Frittata di patate unica e diversa!