Ingredienti:
200 g di biscotti secchi (senza glutine, se preferisci)
100 g di cioccolato fondente (oppure cioccolato al latte, se preferisci un gusto più dolce)
50 g di burro (oppure olio di cocco per una versione vegana)
3 cucchiai di miele o sciroppo d’acero (per una versione più naturale e dolce)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
50 g di frutta secca tritata (nocciole, mandorle, noci, ecc.)
2 cucchiai di cacao amaro in polvere (facoltativo, per un tocco di intensità)
Preparazione:
Torta rustica agli asparagi: un piatto semplice, veloce e gustoso
Cheesecake marmorizzata
Una ricetta per un piatto delizioso con mele cotte e farina d’avena
Pan di Spagna con panna e cioccolato: un dolce senza lavarlo
Fiori di zucca in pastella: la ricetta per prepararli croccanti e saporiti
Bistecca di merluzzo su letto di riso chorizo
Le bustine di tè, se non lo sai, possono essere molto preziose in casa. Con questo trucchetto potrai creare un detersivo veloce e a costo zero
Deliziose melanzane gratinate alla siciliana: ricetta gourmet e facile
Mini PIZZA à base d’aubergines – elles sont MANGÉES super vite de la table