I capperi sono un alimento base della nostra tradizione culinaria. I capperi “classici” non sono altro che i boccioli del fiore della pianta omonima. Ma sapevi che anche il tarassaco produce dei boccioli commestibili?
Se raccolti quando sono ancora molto piccoli, i boccioli di tarassaco possono essere conservati e consumati allo stesso modo dei capperi. Di seguito ti spieghiamo come fare.
La prima cosa da fare è trovare dei boccioli di tarassaco molto piccoli. Non bisogna raccogliere i fiori non aperti che si trovano sulla parte superiore della pianta, ma proprio i boccioli chiusi che si trovano più vicini al terreno.
Il tarassaco non produce solo un fiore, ma vari nel corso della stagione. Anche se raccogli tutti questi boccioli secondari, la pianta continuerà comunque a produrre fiori.
CANNOLI DI PASTICCERIA CON CREMA PASTICCERA
INSALATA DI POLLO E PATATe Fresca, veloce da preparare e saziante! Ecco come prepararla:
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta migliore per farli
Frittelle di muffin di verdure al forno
Semifreddo alla Nutella
Il polpettone della nonna: ti verrà voglia di cuocerlo sempre!
Spaghetti con crema di peperoni, chorizo e gamberetti
Freschi, profumati e cremosi! I PROFITEROLES AL LIMONE sono perfetti in estateEcco come prepararli:
Ecco la ricetta della torta di mele più buona del mondo, semplicissima da fare in casa!