I capperi sono un alimento base della nostra tradizione culinaria. I capperi “classici” non sono altro che i boccioli del fiore della pianta omonima. Ma sapevi che anche il tarassaco produce dei boccioli commestibili?
Se raccolti quando sono ancora molto piccoli, i boccioli di tarassaco possono essere conservati e consumati allo stesso modo dei capperi. Di seguito ti spieghiamo come fare.
La prima cosa da fare è trovare dei boccioli di tarassaco molto piccoli. Non bisogna raccogliere i fiori non aperti che si trovano sulla parte superiore della pianta, ma proprio i boccioli chiusi che si trovano più vicini al terreno.
Il tarassaco non produce solo un fiore, ma vari nel corso della stagione. Anche se raccogli tutti questi boccioli secondari, la pianta continuerà comunque a produrre fiori.
Dessert a 2 ingredienti facile e veloce: anche i bambini possono farlo
L’antica usanza dell’alloro sotto il cuscino: ecco perché lo facevano i nostri nonni
Cupcakes ricoperti di zucchero: la ricetta di Carnevale deliziosa e soffice!
Frittelle di zucchine al forno: adorerete questa versione salata
Pizza ad alta lievitazione: la ricetta per averla perfetta e piena di bolle
Come riparare una cerniera lampo rotta o bloccata in pochi secondi con questi trucchi
Sugo Di Salsiccia Donna Pioneer
Banana Oatmeal Bake con cacao e noci
Biscotti al cioccolato: la ricetta facile e veloce per farli morbidi