La lavastoviglie è uno di quegli elettrodomestici a cui non rinunceremmo mai. Perché ci semplifica troppo la vita, a patto di saperla tenere in buono stato. Nemmeno lei è, infatti, immune da problemi di vario tipo, se trascurata.
Quello di cui ti andremo ora a parlare è un grave errore, commesso, purtroppo, da tanti. Compromette le prestazioni dell’elettrodomestico, e allora sarà un calvario! Spesso dimentichiamo i passaggi fondamentali e questo ne è un perfetto esempio. Allora, hai voglia di sapere a cosa ci riferiamo? Tieniti pronta: adesso avrai la risposta!
L’errore che in tanti commettono con la lavastoviglie reo di rovinarla fino a doverla sostituire: non commetterlo anche tu!
Con il passare del tempo (e il ripetuto utilizzo) la lavastoviglie tenderà ad accumulare calcare. Che potrà andare ad aggredire pure il filtro, da qui l’emergere di una caterva di problemi. Invece di disperarti, credendo di essere tormentata dalla sfortuna, pensa a cosa avresti potuto fare (o non fare, come in questo caso) di sbagliato. Difatti, in molti casi ciò dipende da un nostro errore, e pure grossolano!
Petti d’anatra ripieni di foie gras e mele speziate
Non posso credere che questa ricetta richieda solo 2 ingredienti
Muffin all’arancia e gocce di cioccolato: la ricetta facile e profumata
Gnocchi di acqua e farina: la ricetta per averli morbidi e gustosi in poco tempo
Come pulire la macchina con aceto e altri prodotti naturali (disinfetta in profondità)
Cheesecake tiramisù: la ricetta del dolce fresco e cremoso
Muffin alle zucchine
È così delizioso che lo preparo ogni settimana! Come cucinare facilmente patate e carne macinata.
Pane di patate soffice e formaggio – Panini di patate – Ricetta brunch di patate