I funghi fritti sono un antipasto sfizioso e fragrante, perfetto per l’autunno. Possono essere serviti come contorno ricco per secondi piatti di carne o come secondo vegetariano. In questa ricetta, utilizziamo champignon e pleurotus, tagliati a fettine sottili, che vengono passati in una panatura a base di farina, uova e pangrattato, e fritti in olio di semi caldo fino a doratura. Il risultato sono delle chips croccanti e irresistibili, ideali anche per l’aperitivo.
Ottimi da gustare ben caldi, i funghi fritti possono essere impanati in anticipo e conservati in freezer; al momento del servizio, basta friggerli in abbondante olio di semi, senza scongelarli.
Puoi anche utilizzare funghi porcini o un mix di diverse varietà. Per una versione ancora più leggera e ariosa, prova a immergerli in una pastella veloce fatta con 200 g di farina e 150 ml di acqua frizzante ghiacciata, e poi passarli nel pangrattato. Ecco come prepararli.
Ingredienti
Funghi (champignon e pleurotus): 700 g
Uova: 2
Farina 00: q.b.
Pangrattato: q.b.
Sale: q.b.
Olio di semi: q.b. (per friggere)
Come preparare il pollo ripieno al forno: una ricetta ideale per le feste! Super gustoso
Le migliori frittelle al formaggio – una ricetta per i buongustai
Torta ghiacciata al limone: la ricetta gustosa e vecchio stile per un dessert facile e senza cottura
Come piantare l’avocado a casa, partendo da un seme, per averne una scorta infinita
Biscottini Paradiso: un Dolce Semplice e Goloso!
Trecce soffici: questi saranno i panini più morbidi e dolci che tu abbia mai provato
Polpette di lenticchie e carote: sane, deliziose e facili da preparare
Cavolfiore al parmigiano: la ricetta del contorno sano e gustoso da fare al forno
GAMBERI CROCCANTI Impana i gamberi in questo modo e friggi! La ricetta: