Così come quelle di casa e ufficio, anche sulle superfici della nostra auto hanno bisogno di una routine di pulizia. Dal volante al cambio, sono numerose le aree che potrebbero ospitare virus e batteri.
Di solito si ricorre a salviette disinfettanti, o anche ad un semplice panno imbevuto di alcool. Ma a volte questi prodotti potrebbero non essere disponibili sul mercato, quindi bisogna affidarsi ad alternative naturali.
Aceto e olio di semi di lino. Mescola due parti uguali di entrambi gli ingredienti, poi versa un po’ della soluzione su un panno e passalo su tutte le superfici. Si tratta di un eccellente rimedio per eliminare i batteri e le macchie.
Bicarbonato e sapone. Mescola 240 grammi di bicarbonato di sodio con 4 litri d’ acqua e un po’ di sapone neutro. Usa una spazzola a setole morbide per applicare la soluzione sui sedili o sulla carrozzeria. Usa un panno umido per rimuovere la soluzione.
Cotolette di funghi pleurotus: la ricetta della pietanza sfiziosa e croccante
“Mangia e Diventa Sciocco”: Un Successo Ogni Volta!
Rivoluziona la tua pausa gourmet: il dolce in 5 minuti senza forno!
Pollo e patate al forno: la ricetta classica del secondo piatto facile e gustoso
Torta salata patate e salsiccia: la ricetta del rustico gustoso e filante
Straccetti di pollo al miele e spezie
Sformato di patate e girasole: la ricetta per un antipasto unico per le occasioni speciali
Spaghetti ai funghi in padella, tutti chiedono questa ricetta!
Melanzane al forno: la ricetta vegetariana che conquista tutti