Ingredienti:
Miele: ½ tazza (200 g)
Zucchero: ¾ tazza (125 g)
Albume d’uovo: 1 grande
Sale: un pizzico
Nocciole tostate: 1 tazza (120 g)
Mandorle tostate e sbollentate: ½ tazza (60 g)
Olio vegetale: per ungere
Carta da forno: per rivestire lo stampo
Istruzioni:
Preparare lo stampo: ungere uno stampo da 26 × 15 cm (10,2 × 5,9 pollici) con olio vegetale e rivestirlo con carta da forno.
Cuocere il miele e lo zucchero: in una casseruola, unire ½ tazza di miele e ¾ tazza di zucchero. Cuocere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto e il composto non sarà liscio.
Sbattere l’albume: in una ciotola separata, sbattere 1 albume grande con un pizzico di sale fino a formare dei picchi rigidi.
Unire l’albume al composto di miele: spegnere il fuoco del composto di miele e aggiungere gradualmente l’albume sbattuto, mescolando rapidamente per incorporarlo senza cuocere l’albume.
Cuocere il composto: rimettere la casseruola a fuoco molto basso. Mescolare continuamente per 20-25 minuti fino a quando il composto non si sarà addensato. Provare: versare una piccola quantità del composto in acqua fredda. Se forma una consistenza gommosa, è pronto.
Torta fredda pesche e amaretti
Le lasagne di zucca alla zucca
Ricetta per insalata di ceci rinfrescante e nutriente
Tiramisù al limone
Sformato di patate e pancetta: facile, veloce e buonissimo
per stimolare il metabolismo. Questo infuso può essere preparato anche durante il giorno.
Sformato di manzo al formaggio e purè di patate
La migliore ricetta di cavolo cremoso per un’insalata diversa e deliziosa
Tapenade: la ricetta della tipica salsa provenzale