I ricciarelli di Siena sono deliziosi biscottini tipici della pasticceria toscana, preparati con mandorle, zucchero e albume d’uovo. Questi dolcetti morbidi e profumati, dalla caratteristica forma romboidale simile a un chicco di riso, sono riconoscibili per le crepe in superficie create dallo zucchero a velo. Perfetti da regalare durante le festività natalizie, possono essere gustati in ogni occasione, dall’ora del tè al pranzo domenicale.
Ingredienti
- Farina di mandorle: 200 g
- Zucchero a velo: 100 g + q.b. per spolverare
- Amido di mais: 20 g
- Albume: 1
- Arancia: 1 (scorza)
- Lievito per dolci: 1 pizzico
- Acqua: 2 cucchiai
Moussaka con carne macinata e patate
Palline di formaggio 3 ingredienti: la ricetta gustosa pronta in pochissimo tempo
Gelato al limone frullato per un dessert super speciale
Ecco perché dovresti considerarti fortunato se hai un albero di fico nel tuo giardino
Non sto scherzando, mio marito impazzisce per questo piatto!
Spaghetti al Tonno e Limone
Insalata di patate tedesca
Il formaggio fatto in casa è 10 volte più economico del formaggio acquistato
Il trucco più efficace per salvare un’orchidea morente e farla tornare a fiorire