I ricciarelli di Siena sono deliziosi biscottini tipici della pasticceria toscana, preparati con mandorle, zucchero e albume d’uovo. Questi dolcetti morbidi e profumati, dalla caratteristica forma romboidale simile a un chicco di riso, sono riconoscibili per le crepe in superficie create dallo zucchero a velo. Perfetti da regalare durante le festività natalizie, possono essere gustati in ogni occasione, dall’ora del tè al pranzo domenicale.
Ingredienti
- Farina di mandorle: 200 g
- Zucchero a velo: 100 g + q.b. per spolverare
- Amido di mais: 20 g
- Albume: 1
- Arancia: 1 (scorza)
- Lievito per dolci: 1 pizzico
- Acqua: 2 cucchiai
Schiaccia la carne macinata, farcisci e poi taglia dei triangoli! In padella o al forno saranno buonissimi, la ricetta:
Involtini di Melanzane con Speck e Formaggio
Ricetta unica❗ Nessuno indovinerà come li hai preparati! Semplici e deliziosi!
Con questo unico ingrediente, puoi pulire subito il tuo piatto doccia e dimenticare sporco e cattivi odori.
Quiche di salmone e porri
Spaghetti alla poveraccia:
Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolci di pasta frolla ripieni di crema
Patate miracolose: una ricetta semplice e gustosa, meglio delle patatine fritte!
Biscotti fatti in casa: come fare una pasta frolla perfetta