I ricciarelli di Siena sono deliziosi biscottini tipici della pasticceria toscana, preparati con mandorle, zucchero e albume d’uovo. Questi dolcetti morbidi e profumati, dalla caratteristica forma romboidale simile a un chicco di riso, sono riconoscibili per le crepe in superficie create dallo zucchero a velo. Perfetti da regalare durante le festività natalizie, possono essere gustati in ogni occasione, dall’ora del tè al pranzo domenicale.
Ingredienti
- Farina di mandorle: 200 g
- Zucchero a velo: 100 g + q.b. per spolverare
- Amido di mais: 20 g
- Albume: 1
- Arancia: 1 (scorza)
- Lievito per dolci: 1 pizzico
- Acqua: 2 cucchiai
Tasche di pasta sfoglia con mele e ricotta
Fish burger: la ricetta per farli gustosi e fragranti
Polpette di broccoli: la ricetta del goloso secondo piatto vegetariano
La nonna lo preparava ogni anno, ma non l’ho mai scritto. Sono così felice di aver trovato qualcosa di molto simile!
Patate arrosto perfette: come prepararle
Se hai 1 litro di latte, yogurt e mezzo limone, puoi preparare in pochi semplici passi il miglior formaggio fatto in casa
Ricetta facile per un succulento pane rustico fatto in casa
Sfogliatine alle mele: la ricetta dei dolcetti veloci e deliziosi
Tortellini con Funghi in Padella