Il legno è una risorsa molto usata dall’uomo. Versatile e rinnovabile, se usato in modo responsabile ci permette di avere dei mobili stupendi e destinati a durare per tantissimi anni.
Avere un mobile di legno antico a casa vuol dire avere una ricchezza inestimabile, spesso associata a ricordi o a particolari affetti. Se protetti a dovere, questi oggetti possono durare tantissimi anni e conservare il loro aspetto originale.
Tuttavia, quasi tutti i prodotti per proteggere il legno, come le vernici, sono carichi di sostanze chimiche e tossiche. In questo articolo ti elenchiamo qualche alternativa naturale.
Olio di lino per proteggere il legno
Questo olio aiuta a pulire e nutrire il legno, ha proprietà idrorepellenti ed è efficacissimo nel recuperare i colori originali.
Inoltre, grazie alla sua untuosità e ad altre caratteristiche specifiche, permette di correggere e nascondere eventuali graffi che possono danneggiare il legno.
Prima di applicarlo assicurati che la superficie sia ben pulita e senza polvere. Applica una generosa quantità di olio di lino su un panno e distribuiscilo su tutta la superficie, fino a farlo assorbire completamente.
Con un altro panno pulito asciuga la superficie eliminando l’olio in eccesso, poi fai asciugare per svariate ore. Se applicato una volta al mese, questo olio può dare dei grandi risultati.
Stick di zucchine croccanti
Farina, acqua e un po’ di formaggio! Incredibilmente facile e delizioso! Il mio pane preferito!
Melanzane al forno: la ricetta vegetariana che conquista tutti
Involtini di melanzane alla pizzaiola: un piatto semplice ma delizioso!
Biscotti di avena con cocco e arachidi
Come moltiplicare le rose partendo dal gambo per ottenerne a centinaia
Cous cous di verdure
Frittelle Ripiene Di Pollo E Formaggio Gratinato
Sono un po’ ossessionata da questi muffin, ma sono troppo buoni per non parlarne a tutti.