Cosa ne sarebbe del nostro pavimento se non avessimo sempre un mocio a portata di mano? Questo utilissimo strumento, però, ha uno svantaggio: è quasi impossibile mantenerlo pulito.
Col passare del tempo il mocio assume un colore grigiastro e un odore sgradevole, provocati dalla sporcizia e dai batteri che vi si accumulano durante ogni utilizzo.
Sul mocio si deposita la sporcizia, e l’umidità alla quale è costantemente esposto favorisce la proliferazione dei batteri che diventano impossibili da eliminare anche con sostanze chimiche.
Bocconcini di kielbasa piccante Sriracha in pentola a cottura lenta
Tartine al salmone: la ricetta dell’antipasto semplice e raffinato
Piccoli pan brioche con gocce di cioccolato: sofficissimi e davvero buonissimi!
Pulire il bagno, non commettere mai questo errore: puoi dire addio ai tuoi polmoni
Crocchette di cavolfiore: l’antipasto vegan croccante e sfizioso
Muffin al limone con ripieno di formaggio cremoso
Muffin Veloci al Cioccolato: Semplici e deliziosi da preparare in pochissimo tempo!
Conservare il pollo senza frigorifero: mantenere intatto il pollo per dodici mesi
Maionese di ceci: deliziosa, sana, vegana e adatta alla dieta