I mirtilli sono ricchissimi di benefici per la nostra salute, che vanno dalla riduzione del colesterolo alla prevenzione del cancro, dalla protezione dei reni alla stitichezza. Di seguito ti spieghiamo come piantare i mirtilli a casa, per averli sempre a portata di mano.
Prima di tutto bisogna scegliere un luogo adeguato, in quanto i mirtilli hanno bisogno di un terriccio di qualità e di molta luce solare. Quest’ultima creerà tutte le condizioni necessarie per la fotosintesi, vitale per la crescita della pianta.
L’ideale è disporre di un giardino, ma basta anche un balcone. Bisogna considerare che la pianta ha bisogno di circa 1,8 metri di spazio in altezza e circa 1 metro in larghezza.
Si suggerisce di piantare i mirtilli in autunno o primavera. La tecnica di propagazione più semplice per il mirtillo e la talea. Si effettua attraverso l’utilizzo di piccoli rami o di radici.
“Tortilla spagnola: un classico irresistibile”
Legumi al quattro: gli strumenti utili per renderli ancora più saporiti
Tiramisù Paradiso
FLAN ALLA VANIGLIA FATTO IN CASA
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Brownies veloci senza cottura: la ricetta dei dolcetti super golosi e facili da preparare
Frico: la ricetta del secondo piatto tipico della cucina friulana
Un amico dalla Turchia mi ha insegnato a cucinare le zucchine, più gustose della carne!
Delizia Rovesciata all’Ananas