Ci sono alcuni materiali che più di altri tendono a donare alla casa quel tocco di eleganza. Il granito è uno di questi. Avere una scala in granito in casa conferisce all’arredamento quel tocco di lucentezza e modernità in più. Certo, per mantenerne l’aspetto impeccabile e la naturale lucentezza, è fondamentale sapere come prendersene cura nel modo giusto. In questo articolo andremo a vedere come con i giusti accorgimenti, pulire le scale in granito diventa un gesto semplice e per nulla faticoso.
Il metodo giusto per pulire le scale in granito senza danneggiarle
Come dicevamo il granito è un materiale che oltre ad essere molto bello da vedere è anche molto resistente. Questa pietra naturale resiste bene a graffi e macchie ma se trascurato può perdere lucentezza e ingrigire. Per pulirlo nel modo giusto la prima cosa da fare è evitare sostanze acide come limone, aceto o alcool che possono intaccarne la lucentezza. Quindi per pulire questa pietra naturale è sempre meglio utilizzare prodotti neutri e delicati.
Detto questo, andiamo a vedere il giusto metodo per procedere. Per mantenere la vostra scala in granito sempre impeccabile, quotidianamente dovrete spazzare per rimuovere polvere e detriti. A questo punto dovrete munirvi di un sapone neutro, come detto in precedenza. Il detergente ideale è il sapone di Marsiglia. Per utilizzarlo vi basterà diluirlo in acqua, strofinarlo sulla superficie con una spugna morbida, risciacquare e asciugare con un panno morbido in modo da evitare la formazione di aloni.
Wooow, la salsa migliore di sempre, la salsa Cacciatore della Foresta Nera
Delizioso ! 6 anni dopo, ed è ancora il nostro preferito!
Quiche per la colazione senza crosta da preparare in anticipo
Pain au chocolate furbi: la ricetta dei dolcetti con 2 ingredienti pronti in pochissimo tempo
Vestiti in giro per casa e annusati, la soluzione è molto semplice: poche persone lo sanno
Un nuovo modo di cucinare le patate normali
Patatine croccanti al forno, gustose e leggerissime: ecco il trucco
Se hai 1 litro di latte, yogurt e mezzo limone, puoi preparare in pochi semplici passi il miglior formaggio fatto in casa.
Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolci di pasta frolla ripieni di crema