Per l’impasto
Farina Manitoba
250 g
Farina 0
250 g
Latte macchiato
250 ml
Zucchero
2 cucchiai
Olio extravergine d’oliva
50 ml
Lievito di birra fresco
10 grammi
uovo
1
Vendita
12 grammi
Per il ripieno
Mortadella intera
150 grammi
Ricotta
250 g
Parmigiano
80 grammi
Pesto di pistacchio
50 grammi
Per spazzolare
Tuorlo d’uovo
1
Latte macchiato
La ciambella ricotta e mortadella sono un buffet da picnic all’aperto. Un prodotto da forno morbido e ben lievitato, da gustare caldo o freddo, perfetto per sorprendere amici e persone care con un pesto di pistacchi tagliato a cubetti e con l’incomparabile dolcezza naturale della mortadella, si sposa meravigliosamente con il sapore della ricotta e farcito con una ripieno ricco ed avvolgente. La delicatezza della pasta brioche realizzata con erustique leggera e morbida
Come preparare la ciambella ricotta e mortadella
La polenta e i suoi segreti: storia, tipologie e 5 ristoranti dove gustarla al meglio
Frittelle di zucchine e menta: facilissime da preparare come secondo piatto o come antipasto!
Straccetti di Pollo Zafferano e Zucchine: Un Piatto Ricco di Sapore e Colori
Super soffice e con un ripieno cremosissimo La torta di rose è tanto bella quanto golosa,
SOLO I MEMBRI ISTRUITI TI RINGRAZIANO PER LA RICETTACIAMBELLE FATTE IN CASA
Rotolo di tacchino ripieno al forno: la ricetta del secondo piatto sfizioso e saporito
Torta Ambassador: un dessert lussuoso per ogni occasione!
Vellutata di cavolo cappuccio rosso: la ricetta del piatto gustoso e salutare
Karpatka sweet roll: il dolce polacco da provare nelle occasioni speciali!