Mai sentito parlare di umidità di risalita? Probabilmente l’avrete già notata sui muri di alcune case, ma non sapevate che si chiamasse così. Si tratta di acqua che sale dal terreno tramite i muri delle case, procedendo dalle fondamenta e andando in su. Solitamente è causata da una scarsa protezione impermeabilizzante delle fondamenta e dei muri e può provocare non solo danni alla casa, ma anche alla salute delle persone.
Tutto quello che c’è da sapere sull’umidità di risalita
Chiamata a volte umidità ascendente o umidità capillare, ecco che capita quando l’acqua presente nel terreno sale tramite i muri. Effettivamente, tipici materiali usati per costruire mura e fondamenta come malta, pietre e mattoni, fanno sì che l’acqua, per capillarità, si muova dal basso verso l’altro.
Questo fa sì che su mura e pareti della casa compaiano:
- aloni che vanno dal basso verso l’alto
- intonaco staccato o rigonfio
- pittura rovinata e sgretolata
- formazione di depositi salini che, spesso, sono confusi con muffa bianca
🍝 Frittata di Pasta – Il Piatto del Riciclo Più Goloso!
Rotolo di mele: il dolce semplice dal gusto delicato!
Rotoli di pancake saporiti con ripieno cremoso di cavolo
PICO DE GALLO FRESCO
Tenero, morbido e saporito! Lo spezzatino con patate e piselli è un piatto unico ricco di sapore, la ricetta:
Il vero gratin del dauphinois
FROLLINI AL PARMIGIANO Pronti in soli 10 minuti andranno a ruba! L’idea da salvare per le feste:
Titolo: Spiedini di Patate e Pancetta: Un Piacere Croccante e Gustoso per Ogni Occasione
Come togliere i graffi da vetri e specchi: basterà un semplice gesto