Ingredienti
Dosi per 6 persone
530 g farina 00
180 ml latte tiepido
2 uova
90 g zucchero
7 g lievito di birra secco
70 ml olio di semi
70 g uvetta
40 g pinoli
1 cucchiaino cannella in polvere
La preparazione :
1-Facciamo reidratare l’uvetta in una ciotola d’acqua calda per almeno 20 minuti.
2-Nel frattempo, in una ciotola mescoliamo 500 grammi di farina, il lievito e due cucchiaini di zucchero (circa 10 grammi) per attivarlo.
3-Aggiungiamo due uova e lo zucchero e iniziamo a impastare.
4-Uniamo il latte tiepido e mescoliamo.
5-Aggiungiamo la cannella e impastiamo il composto fino a quando avremo una sorta di panetto.
6-A questo punto incorporiamo l’olio di semi un po’ per volta in modo da farlo assorbire. Impastiamo per almeno dieci minuti e, se occorre, aggiungiamo i 30 grammi di farina rimasti.
7-Uniamo infine l’uvetta ben strizzata e i pinoli e impastiamo per incorporarli.
8-Formiamo una palla e mettiamola in uno stampo leggermente oliato. Facciamo un taglio a croce e copriamo con la pellicola. Lasciamo lievitare nel forno spento con la lucina accesa per almeno due ore, o fino a far raddoppiare il volume.
9-Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo l’impasto e mettiamolo su una spianatoia infarinata. Pesiamo 9-l’impasto e dividiamolo in tre panetti uguali. Noi abbiamo fatto dei panetti da 360 grammi ciascuno.
10-Stendiamo leggermente i tre panetti con il mattarello.
11-Arrotoliamoli su loro stessi, a formare dei filoncini.
12-Formiamo una treccia con i tre filoncini.
13-Mettiamo la treccia in uno stampo da plumcake da 26 x 12 cm foderato con la carta forno. Copriamo con la pellicola e facciamo lievitare nel forno spento con la luce accesa, per altri 30-40 minuti.
14-Trascorso il tempo, spennelliamo la superficie con un pochino di latte tiepido. Cuociamo il pan brioche in forno statico preriscaldato a 200° C per 35 minuti circa, oppure in forno ventilato a 190° C per lo stesso tempo.
15-Sforniamo il nostro pan brioche con uvetta e facciamolo raffreddare su una gratella prima di gustarlo.
Thanks for your SHARES!
Tartufini colorati senza burro e senza zucchero: la ricetta da provare
Basta aggiungere carne macinata alle patate!
Involtini di melanzane: per un secondo piatto veloce e sfizioso!
Ti è venuta voglia di una pizza davvero deliziosa? Allora dovresti assolutamente provare questa pizza croccante di pasta sfoglia con salame sostanzioso.
Cheesecake al limone meringata
Torta di patate al forno con prosciutto cotto e mozzarella
Pan tramvai: la ricetta del pane dolce tipico della Brianza
La ricetta MIGLIORE DEL MONDO, la torta di mele della nonna con budino alla vaniglia
Pane al formaggio in padella pronto in 10 minuti