Questo pollo con panna e salsa di pomodoro è carino e ha un buon profumo. Si vede subito che si tratta di un piatto familiare e confortante. Piatto unico e molto consistente.
Oggi vi propongo una ricetta davvero deliziosa, a base di crème fraîche e pomodori. La salsa è generosa e molto profumata, il che rende questo piatto particolarmente apprezzato.
La salsa cremosa ricopre meravigliosamente il pollo e l’accompagnamento che preferisci. Perfetto per una notte in settimana.
Per realizzare con successo la ricetta del Pollo con Panna e Salsa di Pomodoro, dovete misurare attentamente gli ingredienti e prepararli prima di iniziare la ricetta. È necessario rispettare anche il tempo e la temperatura di cottura, quindi seguire passo dopo passo i passaggi descritti di seguito.
Parti: 4
Preparazione: 5 min
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti :
Petti di pollo: 500 g
– Crème fraîche: 5 cucchiai
– Pomodori: 2
– Prezzemolo Qualche rametto
– Concentrato di pomodoro: 1 cucchiaino
– Olio d’oliva: 1 cucchiaio
– Sale pepe
Preparazione:
Cuocere i petti di pollo in una padella calda con l’olio d’oliva.
Nel frattempo lavate e private dei semi i pomodorini, quindi tagliateli a cubetti.
Tritare il prezzemolo.
Quando i petti di pollo saranno ben dorati, aggiungete nella padella i pomodorini tagliati a dadini e fate scaldare a fuoco basso.
In una ciotola mescolare il concentrato di pomodoro con la crème fraîche, sale, pepe e versare nella padella
Lasciare scaldare per 5 minuti, cospargere di prezzemolo e servire caldo.
Thanks for your SHARES!
Deliziosa millefoglie ai lamponi: una ricetta gourmet da assaporare
Patate al forno con aglio e burro
SPAGHETTI IN CASSERUOLA DA UN MILIONE DI DOLLARI
Come riparare una forbice con il manico rotto invece di buttarla via
Lasagne alla boscaiola: la ricetta squisita perfetta per la Pasqua
Alette di pollo al barbecue: la ricetta per un secondo piatto perfetto e gustoso!
Biscotti alle mele: ricetta originale, semplice e deliziosa
Come fare la torta di mele senza farina! Si scioglie in bocca!
Sono stato l’unico ad andare al brunch del compleanno di mia nonna: dopo aver visto le sue lacrime, ho dato una lezione alla mia famiglia