Sebbene a molte persone non passi neanche per la testa, pulire il materasso è fondamentale per avere un sonno sano e riparatore.
L’accumulo di acari e germi nocivi può provocare o peggiorare allergia, problemi cutanei o respiratori.
Il materasso va curato e protetto. Ad esempio, bisogna farlo ventilare e respirare almeno una volta a settimana, magari approfittando del cambio delle lenzuola.
Una volta rimosse le lenzuola sporche, sbatti il materasso per liberarlo da polvere e acari.
È importante anche eliminare eventuali macchie, usando un panno umido e del sapone neutro, oppure dell’acqua ossigenata se sono macchie di sangue. Tale operazione previene la formazione di cattivi odori.
Zucchine ripiene con verdure, uova e formaggio
Ciambelle ripiene di cioccolato facili e veloci:
Pollo e patate al forno: il consiglio facile per un pasto delizioso
Farai questi Biscotti tutti i giorni! Buoni e facili con pochi ingredienti! Si sciolgono in bocca
Mousse al cioccolato: il risultato è cremoso e coinvolgente!
Torta pomeridiana
Se hai un pacco di biscotti a casa, devi farlo subito! Il semifreddo più goloso e cremoso che ci sia, la ricetta
Cavolfiore arrostito con sciroppo d’acero e Sriracha
La magia del Café Dalgona: un viaggio sensoriale