Sebbene a molte persone non passi neanche per la testa, pulire il materasso è fondamentale per avere un sonno sano e riparatore.
L’accumulo di acari e germi nocivi può provocare o peggiorare allergia, problemi cutanei o respiratori.
Il materasso va curato e protetto. Ad esempio, bisogna farlo ventilare e respirare almeno una volta a settimana, magari approfittando del cambio delle lenzuola.
Una volta rimosse le lenzuola sporche, sbatti il materasso per liberarlo da polvere e acari.
È importante anche eliminare eventuali macchie, usando un panno umido e del sapone neutro, oppure dell’acqua ossigenata se sono macchie di sangue. Tale operazione previene la formazione di cattivi odori.
Polpette di piselli: la ricetta dei bocconcini dorati e filanti
RICETTA PANETTONE FATTO IN CASA
Banane au chocolat en pâte feuilletée : vous n’avez jamais testé un snack aussi facile et délicieux !
Tasche di pizza fritta: perfette per una cena facile e saporita!
Cavolfiore croccante al forno: una ricetta appetitosa con un tocco piccante!
Muffin al limone: la ricetta delle torte glassate soffici e profumate
Saltimbocca alla romana: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso
Torta alla crema di Boston! Una delle mie torte preferite!
Piadine Veloci per la Colazione: Deliziose e Pronte in Pochi Minuti!