Sebbene a molte persone non passi neanche per la testa, pulire il materasso è fondamentale per avere un sonno sano e riparatore.
L’accumulo di acari e germi nocivi può provocare o peggiorare allergia, problemi cutanei o respiratori.
Il materasso va curato e protetto. Ad esempio, bisogna farlo ventilare e respirare almeno una volta a settimana, magari approfittando del cambio delle lenzuola.
Una volta rimosse le lenzuola sporche, sbatti il materasso per liberarlo da polvere e acari.
È importante anche eliminare eventuali macchie, usando un panno umido e del sapone neutro, oppure dell’acqua ossigenata se sono macchie di sangue. Tale operazione previene la formazione di cattivi odori.
Pancakes al gusto di mela e cannella
Cipolline in agrodolce:
Torta di Pesche e Crema: Un Dolce Raffinato per Capodanno
2 tipi di plank che in 2 ripetizioni equivalgono a 1000 esercizi addominali classici
La migliore cena che abbia mai fatto in vita mia
Pila di zucchine: un contorno sfizioso e veloce!
Hai mai provato ad usare il limone come ammorbidente? Fatelo e vedrete che direte addio per sempre ai tradizionali ammorbidenti.
Ricetta goduriosissima presa dal web
Rotolo di patate stile raclette