Quando si parla delle pulizie domestiche, una delle più noiose e lunghe è sicuramente quella del pavimento. Non solo richiede di uno sforzo fisico considerevole, ma è anche importante scegliere i prodotti giusti per evitare che resti appiccicoso o che si formino macchie e aloni.
Sebbene sul mercato esistano tanti detersivi appositi per il pavimento, esistono una miriade di prodotti naturali che aiutano a pulirlo a fondo, sgrassarlo e pulire le fughe e che sono ugualmente (se non più) efficaci.
Le fughe sporche sono profondamente antiestetiche. Spesso ci si dimentica addirittura del loro colore originale, e non si pensa che in esse vi si accumulano anche batteri e microrganismi.
Se le hai provate tutte e non riesci a sbiancare le fughe, sei nel posto giusto. Di seguito ti elenchiamo alcuni metodi per pulire a fondo le fughe del pavimento.
Bicarbonato
Tra i metodi più efficaci per pulire le fughe del pavimento viene menzionato sempre il bicarbonato. Applicare questo metodo è semplicissimo: crea una soluzione dalla consistenza cremosa mescolando bicarbonato di sodio e acqua, poi usa una spugna dura per strofinarlo tra le fughe. Rimuovi con un panno pulito, poi risciacqua con abbondante acqua.
Acqua ossigenata
Per quanto possa sembrare bizzarro, anche l’acqua ossigenata è di grande aiuto per pulire e sbiancare le fughe. Basta semplicemente versare un po’ d’acqua ossigenata tra le fughe e pulire con una spugna o uno spazzolino.
Budino di riso cremoso
Ricette Borek
Muffin al cioccolato fondente: la ricetta per una delizia golosa a cui non potrete resistere
Focaccia di patate e rosmarino: una ricetta semplice e deliziosa!
Torta allo yogurt greco con limone e uvetta
Ceci deliziosi alla turca! Un pasto che nutre il corpo e l’anima e fa molta strada!
Polpette di cavolfiore: la ricetta vegetariana che piacerà anche ai bambini
Ricetta di insalata di cetrioli nutriente e brucia grassi
Come pulire il materasso a fondo con il bicarbonato per eliminare macchie e acari