Il fiore di cera (Hoya carnosa) è una stupenda pianta, il cui nome deriva dall’aspetto dei suoi fiori che sembrano di cera o porcellana, sopratutto quando non sono ancora del tutto aperti.
A seconda della lunghezza della pianta, è possibile lasciarla sospesa oppure adattarla a rampicante, anche se in quest’ultimo caso avrà comunque bisogno di essere legata ad un supporto.
Per fiorire, il fiore di cera ha bisogno di essere messa in un luogo con molta luce, ma non esposta direttamente al sole. L’ideale è metterla all’esterno, in un riparato dai raggi del sole ma con molta luce.
Il fiore di cera non resiste al freddo intenso, ed è per questo che se si decide di coltivarla in luoghi freddi, bisognerà proteggerla dal vento e dalle gelate.
Le sue foglie sono ovali e dall’aspetto carnoso, e questo è indicativo delle riserve d’acqua di cui la pianta è capace di conservare. Nonostante ciò, è consigliabile annaffiarla frequentemente in estate, per favorire la fioritura.
Ravazzate siciliane: la ricetta dei tipici panini morbidi ripieni di ragù
Biscotti arrotolati: la ricetta per dolcetti semplici e deliziosi
Frittata di Mele
Come funziona la sfida del plank per tonificare l’addome in 30 giorni
Muffin al cioccolato fondente: la ricetta per una delizia golosa a cui non potrete resistere
Banana bread: una ricetta tipicamente anglosassone che lo mantiene morbido e soffice
Capesante con Fonduta di Porri
Gelatina di panna acida con prugne e noci
Ricetta per la pasta sfoglia alle mele