Ingredienti
- MANDORLE SGUSCIATE: 180 g
- UOVA: 120 g
- ZUCCHERO SEMOLATO: 80 g
- FARINA INTEGRALE: 40 g
- LIEVITO PER DOLCI: 1 cucchiaino colmo
- ZUCCHERO A VELO: q.b.
La torta alle mandorle è un dolce rustico, profumato e goloso, preparato con un semplice impasto a base di mandorle tritate, uova, zucchero e farina integrale. Senza latte, burro o olio, grazie all’olio naturalmente contenuto nelle mandorle, ha una consistenza rustica, a metà tra una torta e un biscotto friabile, ed è perfetta per colazione o merenda accompagnata da una tazza di tè. Puoi guarnirla con una glassa al cacao e gustarla come dessert di fine pasto. È genuina, nutriente e adatta a chi è intollerante ai latticini.
La torta alle mandorle può essere realizzata anche con altre farine, come la 0 o 00, oppure farina di farro o avena. Puoi sostituire parte delle mandorle con noci o nocciole o aggiungere gocce di cioccolato per un tocco più goloso. L’impasto può essere arricchito con uvetta e aromatizzato con cannella, vaniglia o scorza di agrumi.
Scopri come preparare la torta alle mandorle seguendo la ricetta passo passo. Prova anche la variante al cioccolato e mandorle.
Frittelle di patate e funghi con formaggio cremoso e aneto
Focaccia Scottata Con Tonno e Pomodorini Facile e Deliziosa
ZUPPA DI CIPOLLE FRANCESE | Come preparare la zuppa di cipolle
Come pulire e sgrassare a fondo il forno con una pastiglia per lavastoviglie
Focaccia aux Pommes de Terre Râpées et aux Poivrons
CANASTITAS DE LIMÓN ¡UNA PREPARACIÓN DULCE CON LA RECETA DE LA ABUELA!
ricetta completa per medaglioni di maiale con panna e funghi,
Li ha preparati la nonna di mia madre.
Tomates Confites: la ricetta d’accompagnamento vegan et senza glutine per realizzare gustose confites di pomodorini ciliegia