
Il dente di leone, nome comune del tarassaco, è una pianta molto diffusa ance in Italia, usata da secoli nella medicina tradizionale grazie alle sue incredibili proprietà oggi quasi sconosciute o sottovalutate.
Può essere usato anche in cucina, ed essere aggiunto a pietanze ed insalate, il dente di leone ha moltissime vitamine (circa il doppio rispetto agli spinaci e ai pomodori). Ha eccellenti proprietà diuretiche, che promuovono la produzione di bile. Inoltre, depura il fegato, combatte le allergie e regola i livelli di colesterolo.
Il dente di leone è un integratore alimentare ideale per le donne in postmenopausa o in gravidanza. E’ ricco di beta-carotene, ed è grande fonte di minerali e vitamine.
BRASATO AL BAROLO
Crostata di ciliegie: la ricetta per un dolce goloso e profumato
PESCE AL FORNO CON VERDURE
Dolce delizia: Ricetta delle girelle di pandoro ripiene di Nutella e crème fraîche
Ricetta della torta sbriciolata alle prugne
Esprimi i pancake alle mele in 3 minuti! Sorprendi la tua famiglia con questa semplice ricetta
CRESSENT DONUTS: non ti fermerai ad uno solo! Sono morbidi, morbidi… e semplicemente irresistibili!
Mescolare 150 ml di aceto bianco con 100 g di sapone liquido e 250 ml di acqua. Applicare un po’ della soluzione direttamente sul piano cottura e strofinare bene con una spugna rigida.
Ravazzate siciliane: la ricetta dei tipici panini morbidi ripieni di ragù









