
Le orchidee sono senza dubbio tra i fiori più belli e apprezzati. Se credevi che farle fiorire tutti gli anni sia il massimo a cui aspirare, probabilmente non hai ancora provato a propagarle e vedere come crescono gli esemplari più piccoli.
Esistono vari metodi per propagare le orchidee, e quasi tutti, se effettuati correttamente, ci permettono di poter riprodurre le nostre piante preferite in modo quasi perpetuo.
Le orchidee possono essere propagate attraverso la talea di una pianta madre o un keiki. Di seguito ti spieghiamo come fare.
Propagare le orchidee con keiki
Un keiki è una piantina che nasce sullo stelo di una pianta di orchidea, e ci offre una eccellente opportunità per propagarla. La nuova pianta è una replica esatta della pianta madre, poiché prodotta da riproduzione asessuale (senza impollinatori). Il keiki nasce in modo naturale, ma è anche possibile aiutare la pianta a generarli, e di seguito ti spieghiamo come.
Scopri la bontà delle Melanzane al Forno con Mozzarella! Un piatto ricco di sapore e comfort.
Ricette con le ortiche: le idee per usarle in cucina in piatti golosi e originali
Muffin con gocce di cioccolato Ricetta fatta in casa!
Questo è il segreto di tutte le imprese di pulizia, il tuo pavimento brillerà come mai prima d’ora.
Mini pancake di mele, deliziosi e saporiti.
Questa deliziosa pasta con bacon e cheeseburger unisce tutti i meravigliosi sapori di un cheeseburger in un unico piatto di pasta cremosa!
Pan di Spagna all’arancia: la ricetta per realizzare un dolce da leccarsi i baffi
Zucchine gratinate: la ricetta del contorno è semplice e deliziosa
Come pulire la spugna da cucina







