La fine della carta igienica? Quale potrebbe presto sostituire i nostri soliti rotoli
Un bene di largo consumo ormai indispensabile per la nostra vita quotidiana, la carta igienica è utilizzata da milioni di persone ogni giorno. Le previsioni della sua imminente estinzione sugli scaffali dei nostri negozi mettono in dubbio il futuro di questo elemento essenziale per il bagno. Ci sono gravi preoccupazioni ambientali e sanitarie legate al consumo eccessivo di carta igienica nei paesi occidentali come la Francia.
Carta igienica: il suo background e gli effetti sull’ambiente
L’inventore americano Joseph Gayetty rese popolare l’uso della carta igienica a metà del diciannovesimo secolo e si diffuse presto in tutto il mondo. Nonostante l’evidente praticità del prodotto, è sotto accusa per i danni che arreca all’ambiente, tra cui l’inquinamento e la deforestazione associati alla sua produzione. La nostra crescente preoccupazione per l’ambiente ci sta facendo riconsiderare la sua sostenibilità.
Preoccupazioni per la salute legate alla contaminazione
Alcuni rotoli di carta igienica contengono sostanze chimiche nocive, secondo studi recenti (ad esempio, uno dell’Università della Florida). Gravi problemi di salute, tra cui cancro e problemi riproduttivi, possono essere causati da queste tossine. I clienti francesi sono sempre più preoccupati per l’elevato tasso di contaminazione della carta igienica.
Schmandkuchen di Füchtorf, il dolce più semplice del mondo!
Se hai un pacco di biscotti a casa, devi farlo subito! Il semifreddo più goloso e cremoso che ci sia, la ricetta:
Rotolo di melanzane grigliate
Patate ripiene: un piatto così buono merita una deviazione!
A cosa serve il piccolo foro sul lucchetto? Molte persone ancora non lo sanno! 🔐🤔
Il dolce natalizio fatto in casa che si prepara in 15 minuti e spopola su internet
Tagliate il pollo a listarelle e impanatele! Sarà croccante e delizioso come non mai, la ricetta
Muffin salati con piselli: perfetti per un antipasto sfizioso!
Mele al forno