Lavare e disinfettare i cuscini è indispensabile per avere una corretta igiene a casa. Sui cuscini si accumulano sporcizia, funghi e batteri che possono causare alcuni problemi respiratori e allergici.
Sui cuscini finisce il nostro sudore, ma anche polvere e saliva, creando un contesto ideale per lo sviluppo di batteri. È per questo che è importante lavare e disinfettare i cuscini almeno una volta al mese, e di seguito ti spieghiamo come farlo.
Bicarbonato di sodio e aceto. Mescola due parti uguali di bicarbonato e aceto bianco, e diluiscili in acqua. Oltre a pulire e disinfettare i cuscini, grazie agli acidi dell’aceto e alle proprietà del bicarbonato, questo metodo è utile per sbiancarli.
Acqua calda e limone. Uno dei disinfettanti naturali più efficaci, il limone ci permette di igienizzare i cuscini a fondo. Versa il succo di 6 limoni in 2.5 litri d’acqua. Oltre ad eliminare i batteri, questo metodo dà ai cuscini un gradevole aroma.
Delizioso pane alla cipolla e formaggio con prosciutto
Croissant senza attesa
Barrette di cioccolato al cocco fatte in casa
Torta con tavoletta di cioccolato: la ricetta di un dolce morbido dal ripieno goloso
Vestiti in giro per casa e annusati, la soluzione è molto semplice: poche persone lo sanno
Torta allo yogurt alla vaniglia con farina di cocco e marmellata
Polpettone di zucchine: una ricetta unica per un piatto gustoso e leggero!
Padella saporita di patate e pollo
Spezzatino di manzo: la ricetta facile per renderlo tenero e succoso