L’umidità e la conseguente formazione di muffa sui muri di casa è un problema molto comune e abbastanza costoso da risolvere. La muffa non è solo antiestetica, ma può rappresentare anche un rischio per la nostra salute.
Prurito agli occhi e congestione nasale sono solo tra i sintomi più lievi dell’esposizione alla muffa. Fortunatamente esistono delle soluzioni che ci permettono di prevenire ed evitare il problema dell’eccesso di umidità in casa.
Di seguito ti elenchiamo delle piante che sono capaci di assorbire l’umidità dell’aria attraverso le loro foglie, per trasportarla verso le loro radici.
1. Menta
Questa famosa pianta aromatica è capace di assorbire l’umidità dell’ambiente. Cresce bene in ambienti umidi ed è ideale per cucine o bagni.
Cresce tutto l’anno ed è utile anche in cucina, per la preparazione sia di pietanze che di tisane.
2. Orchidee
Queste meravigliose piante sono capaci di ridurre l’umidità presente nell’aria di casa. Le loro radici non si trovano nel terriccio, e quindi assorbono l’acqua presente nell’aria.
Inoltre, alcune hanno dei pseudobulbi che conservano l’acqua e le aiutano a sopravvivere meglio i periodi di siccità. Stanno benissimo in bagno.
3. Tronchetto della felicità
Questa pianta produce dei fiori bianchi e molto profumati. Può raggiungere una altezza notevole.
Una delle principali proprietà di questa piante è la sua capacità di depurare l’aria di casa, assorbendo anche l’umidità.
4. Palme
Una opzione eccellente per tenere sotto controllo i livelli di umidità e di muffa, soprattutto nei bagni. Sono capaci di assorbire l’umidità attraverso le foglie.
Si suggerisce di scegliere l’areca, il bambù o la palma da dattero.
5. Edera inglese
Questa pianta rampicante è semplicissima da curare. Il suo habitat naturale sono i boschi umidi e temperati, e per questo motivo si suggerisce di metterla nelle stanze più umide di casa, come i bagni.
È perfetta anche da appendere sul lavandino della cucina o vicino ad una finestra.
6. Falangio
Una pianta efficacissima nell’assorbire l’umidità presente nell’ambiente. Inoltre, elimina le tossine presenti nell’aria di casa, come formaldeide e xilene.
Ha bisogno di luce indiretta e sopravvive a periodi di siccità. In estate bisogna aumentare la frequenza di irrigazione.
7. Spatifillo
Questa pianta tropicale non sopporta le gelate e le correnti d’aria, e per questo motivo è una meravigliosa pianta da interno.
Annaffiala una volta a settimana ed è perfetta per bagni o cucine poco illuminate.
Tzatziki, come i greci, buonissimo e pronto in 5 minuti.
Frittelle di verza
Panini al latticello con crema alla vaniglia ~ ultra deliziosi e facilissimi!
Schiacciata con uva: la ricetta del lievitato toscano dolce
La ricetta centenaria del pane fatto in casa della nonna
Baklava: la ricetta del dolce turco a base di frutta secca e pasta fillo
Come pulire i taglieri secondo il tipo di materiale
Pizza toast preparata in 2 minuti, super veloce e deliziosa
Zuppa cremosa di pollo e verdure: ricetta autunnale sostanziosa e nutriente