Quando arriva l’estate e si passa più tempo all’aperto, arrivano puntualmente le famigerate zanzare. E non solo durante la giornata, ma sono capaci di impedirci di chiudere occhio. Sono davvero fastidiose, e sembra che niente possa fermarle. Nel seguente articolo troverai informazioni utili su come trattare le punture degli insetti.
Avere un sollievo rapido dopo la puntura di un insetto è davvero importante, in quanto può essere davvero fastidiosa. La ferita provocata dalla puntura, pur non essendo pericolosa nella maggior parte dei casi, deve essere trattata per favorire la scomparsa dell’irritazione.
Il primo consiglio è quello di non grattarsi. Per quanto possa essere fastidioso il prurito, grattarsi può peggiorare la situazione. Mantieni la zona della puntura sempre pulita e secca. Lava con abbondante acqua e sapone neutro, per eliminare la saliva della zanzara che ha causato l’irritazione.
Rose Salate di Pasta Sfoglia: Eleganza e Gusto in un Solo Boccone
Hamburger 🍔
Biscotti con crema: la ricetta dei biscotti di pasta frolla per la colazione o la merenda
Pesto di Zucchine
COTOLETTE DI CAVOLFIORE Taglia, impana e inforna. La ricetta:
I dentisti segreti che non vogliono che tu sappia: rimuovi il tartaro e sbianca i denti in soli 2 minuti usando l’aglio!
Come togliere la muffa nera dal silicone del bagno in 10 minuti
Casseruola di melanzane vegetariana
Girelle di Piadina Ripieni: Un Aperitivo Colorato, Veloce e Saporito