Ha tanti nomi diversi, ed è una fonte ricchissima di benefici: l’ocra, conosciuta anche come gombo, è un ortaggio di origine tropicale molto usato nella medicina tradizionale. Contiene un alto contenuto di vitamine C, K, A e minerali, ma anche antiossidanti come catechine, rutine e quercetina.
L’ocra contiene fibra, che aiuta a favorire la digestione e a regolare i livelli di zuccheri nel sangue. Essendo ricco di beta-carotene, questo ortaggio aiuta a prevenire malattie degli occhi come glaucomi e cataratte.
La vitamina K, invece, aiuta a rinforzare le ossa e ad evitare l’osteoporosi. L’ocra è ottima anche per prevenire malattie respiratorie come asma, bronchite e polmonite.
Ciambella di Pasqua al formaggio: una ricetta strepitosa da provare
Focaccia in padella zucchine e pancetta
Muffin alle mele: la ricetta dei dolcetti morbidi e profumati
Insalata di cavolfiore
Baci panteschi: la ricetta delle frittelle dolci tipiche di Pantelleria
Un idraulico esperto spiega come RIPARARE velocemente una toilette che perde: FUNZIONA!
Cornetti di Sfoglia alle Olive: La Ricetta dell’Antipasto Veloce e Stuzzicante
Frisceu: la ricetta delle frittelle tipiche genovesi
Mini pancake ripieni di Nutella