Ha tanti nomi diversi, ed è una fonte ricchissima di benefici: l’ocra, conosciuta anche come gombo, è un ortaggio di origine tropicale molto usato nella medicina tradizionale. Contiene un alto contenuto di vitamine C, K, A e minerali, ma anche antiossidanti come catechine, rutine e quercetina.
L’ocra contiene fibra, che aiuta a favorire la digestione e a regolare i livelli di zuccheri nel sangue. Essendo ricco di beta-carotene, questo ortaggio aiuta a prevenire malattie degli occhi come glaucomi e cataratte.
La vitamina K, invece, aiuta a rinforzare le ossa e ad evitare l’osteoporosi. L’ocra è ottima anche per prevenire malattie respiratorie come asma, bronchite e polmonite.
Frittelle Croccanti Di Cavolo E Cipolla
Involtini di cavolo ripieni
Biscotti arrotolati: la ricetta per dolcetti semplici e deliziosi
Melanzane e zucchine al forno: la ricetta del contorno croccante e irresistibile
Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolcetti di pasta frolla ripieni di crema
Muffin Salati Con Zucchine E Mozzarella
Ricette con la ‘nduja: come usare in cucina il tipico insaccato calabrese
Fai bollire i gusci d’uovo in una casseruola: risparmierai un sacco di soldi
Hamburger di Broccoli: gustosi, sani e ricchissimi di proprietà