Ha tanti nomi diversi, ed è una fonte ricchissima di benefici: l’ocra, conosciuta anche come gombo, è un ortaggio di origine tropicale molto usato nella medicina tradizionale. Contiene un alto contenuto di vitamine C, K, A e minerali, ma anche antiossidanti come catechine, rutine e quercetina.
L’ocra contiene fibra, che aiuta a favorire la digestione e a regolare i livelli di zuccheri nel sangue. Essendo ricco di beta-carotene, questo ortaggio aiuta a prevenire malattie degli occhi come glaucomi e cataratte.
La vitamina K, invece, aiuta a rinforzare le ossa e ad evitare l’osteoporosi. L’ocra è ottima anche per prevenire malattie respiratorie come asma, bronchite e polmonite.
Pasta gratinata con broccoli e pollo cremoso
Cannelloni con carne e besciamella: la ricetta per un antipasto sfizioso e saporito
Polpette Di Mozzarella E Patate Al Sugo Di Pomodoro
Barrette energetiche all’avena tostata – Ricetta senza cottura
TORTA DI CAROTE CON ANANAS
Un dessert che scompare in un batter d’occhio: una ricetta salutare di Bratapfel-Hafer-Crumble di cui non ve ne pentirete!
Non ho più motivo di comprare il pane, il pane magico si prepara in pochi minuti!
Gnocchi di patate: la ricetta perfetta per farli in casa e 12 idee per condirli
Montanare fritte: la ricetta saporita e gustosa da provare