Non c’è nulla di più fastidioso di passare delle notti insonni per via del fastidioso ronzio delle zanzare. Per non parlare delle punture e del solletico. Le zanzare sembrano moltiplicarsi di notte salvo poi sparire durante la giornata.
Per quanto possa sembrare strano, l’antica credenza secondo cui le zanzare preferiscono il sangue dolce è parzialmente vera. È l’alto livello di anidride carbonica ad attrarre le zanzare, che sono capaci di percepire i cambiamenti, soprattutto quando si fa attività fisica.
Le zanzare sono attratte anche dall’odore di sudore, soprattutto se ci sono quantità elevate di acido lattico o ammoniaca.
Come realizzare una trappola per zanzare
Hai bisogno di:
- 50 grammi di zucchero
- 1 cucchiaio di lievito
- 250 ml d’acqua
- 1 bottiglia di plastica
- forbici
- una busta di plastica
- nastro adesivo
Torta al cioccolato Tres Leches: la ricetta fenomenale per un dessert messicano decadente
Focaccia Scottata Con Tonno e Pomodorini Facile e Deliziosa
Insalata di cavolfiore
Foresta Nera senza alcool
Semifreddo al limone: la ricetta del dessert fresco e cremoso
Torta alla crema di limone
Frittelle di zucchine veloci Dosi per 15 frittelle 2 zucchine piccole 2 uova 50 g latte
Metti un rotolo di carta igienica nel frigorifero: otterrai un risultato inaspettato
Preparazione della crostata roll flambé