L’umidità di risalita è un problema comune in molte case, soprattutto in quelle più vecchie o mal costruite. Si manifesta quando l’acqua sotterranea si solleva attraverso i muri, provocando macchie, muffa e danni strutturali nel tempo.
Fortunatamente, esistono alcuni metodi fai da te che possono aiutare a risolvere questo fastidioso problema senza dover ricorrere a costosi interventi professionali. In questa guida, ti mostreremo il metodo più facile e veloce per eliminare l’umidità di risalita dai muri.
Materiali necessari:
- Malta idrorepellente o malta anti-umidità
- Spatola
- Pennello
- Guanti protettivi
- Mascherina per polveri (opzionale, ma consigliata per la sicurezza)
Passo 1: Pulizia della superficie Prima di iniziare, assicurati che la superficie del muro sia pulita e priva di sporco, muffa o residui di vecchia malta. Utilizza una spazzola rigida e un detergente per pulire accuratamente il muro. Lascia asciugare completamente la superficie prima di procedere al passo successivo.
Crema pasticcera al limone: è uno splendido dessert fresco da servire nella grande occasione!
Polpette fritte: preparale per preparare un pasto gustoso
Insalata di finocchi e carote: la ricetta del contorno facile e salutare
Barrette energetiche all’avena tostata – Ricetta senza cottura
Torta di mele con panna e glassa lucida
LASAGNE BIANCHE DI PANCARRÈ AL FORNO
Crema pasticcera all’arancia, senza uova, lattosio e zucchero raffinato
Panini di San Benedetto con ripieno cremoso e pasta croccante
16 segnali allarmanti che indicano che il livello di zucchero nel sangue è alto e 8 sintomi del diabete