L’ aceto è uno dei prodotti naturali più usati in cucina e nelle pulizie domestiche. Versatile ed economico, i suoi usi sono davvero molteplici ed è un prodotto che non dovrebbe mai mancare dalle nostre case.
Eppure in pochi sanno che l’aceto è anche un prodotto utilissimo in giardino e nell’orto. Esso infatti possiede una miriade di proprietà eccellenti per le nostre piante, che possono esserci di grande aiuto se abbiamo il pollice verede.
Di seguito ti elenchiamo 18 usi dell’aceto in giardino e nell’orto, e come può essere usato per sostituire dei prodotti specifici che spesso acquistiamo pur non dovendoli usare frequentemente.
1. Aceto come erbicida
Questo è sicuramente l’uso dell’aceto più noto nel giardinaggio. L’aceto brucia al contatto e quindi è utilissimo contro insetti e funghi.
L’acido acetico contenuto nell’aceto scioglie le membrane cellulari, causando l’essiccazione dei tessuti e quindi la morte delle erbacce.
Tuttavia, bisogna pensare che se applicato in piccole dosi l’aceto non può raggiungere le radici delle erbacce. Se applicato in dosi eccessive, potrebbe danneggiare la nostra pianta.
Si tratta, quindi, di una opzione utile per eliminare le erbacce che crescono tra le crepe dei pavimenti o sui muri.
2. Aceto per acidificare il terreno
Alcune piante come le azalee, le ortensie e le gardenie amano i terreni più acidi. Annaffia questo tipo di piante con una soluzione a base di aceto bianco. Versa 250 ml di aceto bianco distillato in 5 litri di acqua e usa la soluzione per annaffiare le piante ogni tanto.
L’effetto dell’aceto non è permanente, quindi l’ideale è usarlo circa una volta al mese. Non aumentare le dosi di aceto, potresti danneggiare la pianta.
Torta al cioccolato in padella: buonissima e velocissima da preparare!
Filetti di sogliola al limone
Questi spaghetti con gamberi e aglio sono buoni da morire
Tortine di verdure (zucchina, carota e cipolla)
Rotolo di patate stile raclette
Pane Brioche al Latte: la Ricetta per Renderlo Super Soffice e Soffice!
Die sind ein muss, Kekse Mit Weißer Schokolade
La migliore TORTA DI CILIEGE della nonna con budino alla vaniglia, fatta in un attimo!
Si prepara con semplici fette biscottate e non ha bisogno di cottura. Lasciatela in frigo, il risultato è golosissimo!