In cucina oggi si utilizzano tanti tipi di taglieri diversi, secondo le esigenze e il budget di ciascuno: ma come fare a pulirli a fondo senza rovinarli? Ecco qualche consiglio per pulire bene i taglieri e farli durare più a lungo possibile.
I taglieri sono fra gli utensili più usati in cucina, non solo in quelle professionali ma anche in quelle casalinghe: a meno che tu non possieda un bel bancone di marmo dove lavorare di coltello e mannaia, avrai sempre bisogno di un tagliere su cui affettare, tritare, sminuzzare gli alimenti che devi cucinare. I più diffusi nelle cucine casalinghe sono sicuramente i taglieri di legno – ormai vietati nelle cucine dei ristoranti per questioni di sicurezza – ma ne esistono anche altre tipologie, come i taglieri in plastica, molto diffusi, ma anche in marmo, vetro o teflon. Come fare a pulirli alla perfezione? Ecco qualche consiglio per pulire bene i tuoi taglieri e farli durare più a lungo.
1. Come pulire i taglieri in legno
Dolcetti al Cocco e Yogurt
Pastiera: come fare il tradizionale dolce napoletano per Pasqua!
Un sogno! Hammerlecker: Blitz torta al cocco con budino alla vaniglia (una ricetta in tazza)
Stasera sarà la quarta volta che mangeremo questo piatto questo mese. Ti fa sentire un re mangiandolo
Ossobuco alla milanese: la ricetta del secondo piatto della tradizione milanese
La ricetta centenaria del pane fatto in casa della nonna
Cheesecake al salmone
Limoncello fatto in casa: la ricetta per averlo davvero gustoso
BRASATO AL BAROLO