Le lingue di pizza sono un lievitato salato semplice e sfizioso, un’ottima alternativa alla classica pizza tonda o alla pizza in teglia. Immancabili in forni e panifici, si trovano sempre più spesso anche nei bar e sono molto facili da fare in casa: una volta pronte, sono perfette per una cena in famiglia, un buffet di festa, un aperitivo con gli amici o anche, perché no, un sostanzioso spuntino.
Insieme allo chef Michele Ghedini ti mostriamo una ricetta infallibile per lingue di pizza soffici e irresistibili, una preparazione davvero semplice e alla portata di tutti. L’impasto a base di farina 0, semola rimacinata, acqua, lievito di birra, olio extravergine di oliva, zucchero e sale si realizza infatti a mano in pochi minuti, e dopo la lievitazione sarà pronto da suddividere in panetti da stendere nella tipica forma allungata e farcire a piacere. Una breve cottura in forno e le lingue saranno pronte da gustare.
Noi abbiamo scelto tre diversi ripieni – salsa di pomodoro e origano, il classico abbinamento pomodoro e mozzarella e un condimento bianco di mozzarella e funghi a cui abbiamo aggiunto poi il prosciutto crudo a fine cottura – ma le possibili farciture sono infinite, da scegliere secondo i propri gusti o ciò che si ha a disposizione.
Scopri come preparare le lingue di pizza seguendo passo passo procedimento e consigli: ottime sia calde che a temperatura ambiente, si conservano per un paio di giorni in frigorifero, ma scommettiamo che finiranno in un lampo.
Se questa ricetta ti è piaciuta, prova anche altre pizze sfiziose da fare in casa oppure, quando hai poco tempo a disposizione, porta in tavola le lingue di suocera, che sono senza lievito, facilissime e veloci.
Ingredienti
Cesti di patate: l’idea facile, veloce e originale per mangiare le verdure
Torta “Gelato”: la ricetta per un dessert veloce e delizioso
Tartufini al cioccolato bianco: facili, veloci e super golosi!
Casseruola di broccoli: un pasto ricco pronto in poco tempo
Come cucino il belyashi: delizioso, con ripieno succoso e impasto croccante. Condividi la ricetta
Legumi al quattro: gli strumenti utili per renderli ancora più saporiti
Deliziosi biscotti da tè che cuociono in 10 minuti esatti (quando hai urgentemente bisogno di qualcosa per il tè)
Patate al forno ripiene: il contorno originale e sfizioso
Come pulire la macchina con aceto e altri prodotti naturali (disinfetta in profondità)