Sebbene a molte persone non passi neanche per la testa, pulire il materasso è fondamentale per avere un sonno sano e riparatore.
L’accumulo di acari e germi nocivi può provocare o peggiorare allergia, problemi cutanei o respiratori.
Il materasso va curato e protetto. Ad esempio, bisogna farlo ventilare e respirare almeno una volta a settimana, magari approfittando del cambio delle lenzuola.
Una volta rimosse le lenzuola sporche, sbatti il materasso per liberarlo da polvere e acari.
È importante anche eliminare eventuali macchie, usando un panno umido e del sapone neutro, oppure dell’acqua ossigenata se sono macchie di sangue. Tale operazione previene la formazione di cattivi odori.
Torta di mele con panna e glassa lucida
Idee per dessert 3 ingredienti: semplici e facili da realizzare!
Torta biscotto al mascarpone: la ricetta del dolce soffice e super golosa
Polpette di tonno fritte croccanti: un antipasto sfizioso che piacerà a tutti!
Involtini di zucchine fritte: l’antipasto estivo super sfizioso da provare
Come sgrassare, disinfettare e profumare la lavastoviglie con il metodo del bicchiere
Zucchine Fondente Gratinate.
Frittelle di peperoni: croccanti e deliziose, non potrete resistere!
SPAGHETTI ALLO SCARPARIELLO Li prepari in 10 minuti e sono ricchi di sapore