Che siano di metallo o di plastica, le cerniere lampo hanno cambiato il modo in cui ci vestiamo o conserviamo le cose. La cerniera lampo è stata inventata nella metà del 1800, e sin da allora è stata migliorata fino ad avere una chiusura quasi perfetto come quello attuale.
Il quasi non è certamente a caso. Sebbene utilissime, le chiusure lampo possono bloccarsi frequentemente, oppure possono perdere dei “denti”, rendendone difficile la chiusura.
I motivi per cui una cerniera lampo smette di funzionare sono tanti e per ciascuno di essi, di seguito, ti suggeriamo una soluzione.
Cerniera fuoriuscita dai binari
Tieni ben fermi i binari della cerniera con una pinza, e contemporaneamente apri il lato con un cacciavite a testa piatta.
L’apertura che devi creare deve essere piccola, quanto basta per fare rientrare il dente fuoriuscito.
Rotolo Cheekless con Cocco e Cioccolato, il migliore dell’intero universo
Il formaggio fatto in casa è 10 volte più economico del formaggio acquistato
Casseruola da colazione con biscotti e sugo, salsiccia e uova
Rigatoni con Zucchine e Pomodorini Cremosi:
Pasta con barbabietola rossa e stracchino: la ricetta del primo piatto cremoso e colorato
Palmiers di zucchine e salmone
Achillea fatta in casa
Come fare i Quinotos sciroppati Una ricetta facile e veloce da preparare!
Ricetta per il lombo di maiale alla BIRRA