Che siano di metallo o di plastica, le cerniere lampo hanno cambiato il modo in cui ci vestiamo o conserviamo le cose. La cerniera lampo è stata inventata nella metà del 1800, e sin da allora è stata migliorata fino ad avere una chiusura quasi perfetto come quello attuale.
Il quasi non è certamente a caso. Sebbene utilissime, le chiusure lampo possono bloccarsi frequentemente, oppure possono perdere dei “denti”, rendendone difficile la chiusura.
I motivi per cui una cerniera lampo smette di funzionare sono tanti e per ciascuno di essi, di seguito, ti suggeriamo una soluzione.
Cerniera fuoriuscita dai binari
Tieni ben fermi i binari della cerniera con una pinza, e contemporaneamente apri il lato con un cacciavite a testa piatta.
L’apertura che devi creare deve essere piccola, quanto basta per fare rientrare il dente fuoriuscito.
Ricetta per una torta al ribes fruttata e cremosa, da provare assolutamente!!
Deliziosi biscotti al limone glassati alla curcuma
La ricetta centenaria del pane fatto in casa della nonna
Ricetta: Hamburger di Melanzane, ricchi di ferro e magnesio
Cuca Gaúcha: il migliore del Rio Grande do Sul
Torta alla vaniglia con solo 2 confezioni di budino – Senza cottura!
Come preparare la torta soffice allo yogurt come una nuvola Tutti ti chiederanno questa ricetta!
Pulisci senza sforzo il tuo piano cottura in vetro in pochi minuti con solo 2 ingredienti
Salsa di pomodoro fatta in casa