Che siano di metallo o di plastica, le cerniere lampo hanno cambiato il modo in cui ci vestiamo o conserviamo le cose. La cerniera lampo è stata inventata nella metà del 1800, e sin da allora è stata migliorata fino ad avere una chiusura quasi perfetto come quello attuale.
Il quasi non è certamente a caso. Sebbene utilissime, le chiusure lampo possono bloccarsi frequentemente, oppure possono perdere dei “denti”, rendendone difficile la chiusura.
I motivi per cui una cerniera lampo smette di funzionare sono tanti e per ciascuno di essi, di seguito, ti suggeriamo una soluzione.
Cerniera fuoriuscita dai binari
Tieni ben fermi i binari della cerniera con una pinza, e contemporaneamente apri il lato con un cacciavite a testa piatta.
L’apertura che devi creare deve essere piccola, quanto basta per fare rientrare il dente fuoriuscito.
L’ortaggio che migliora la vista dell’80% ed elimina il grasso da fegato e colon
Ricetta cremosa casseruola di verdure
Palacsinta Ungherese Veloce: Ricetta per Pancakes Deliziosi in 3 Minuti
Pasta alla carrettiera
Lasagne alla Zucca: La Ricetta del Primo Piatto Autunnale Goloso e Saporito
Pancarré alla Parmigiana: la ricetta per un piatto delizioso e super filante
Torta al Limone con Crema di Mascarpone: un Dolce Elegante e Delizioso
Patate gratinate
Banana Oatmeal Bake con cacao e noci