Chiunque possiede una o più piante in casa o in giardino sa bene quanto è importante fare molta attenzione all’innaffiatura, in modo tale da far crescere le piante forti e rigogliose e garantire ai vegetali lunga vita. Servono quindi cura e dedizione per poter ammirare in pieno la bellezza delle proprie piante.
Ma come fare quando si è costretti a stare fuori casa per un certo periodo di tempo? La prima cosa che viene in mente di fare è contattare qualche persona fidata (amici, parenti, partner, colleghi di lavoro) per innaffiare le piante. Tuttavia esiste anche un metodo che consente alle piante di continuare ad ottenere la necessaria innaffiatura anche senza rivolgersi ad altre persone.
Innaffiare le piante anche quando non si è in casa: il metodo infallibile
La prima cosa da fare è procurarsi due bottiglie di plastica, una più grande e l’altra più piccola. Questo perché dovremo andare a tagliare la parte finale della bottiglia più grande: dal fondo calcoliamo sei centimetri di altezza e procediamo con il taglio. Completato questo passaggio si prende la bottiglia più piccola, che verrà posizionata in verticale all’interno della porzione inferiore della bottiglia più grande. Tramite un pennarello andiamo a segnare sulla bottiglia piccola anche il limite massimo del serbatoio, che coinciderà con l’altezza della porzione inferiore della bottiglia più grande.
Ricetta per insalata di ceci rinfrescante e nutriente
Involtini di verza con salsiccia ed escamorza: la ricetta della variante gustosa e fibrosaInvoltini di verza con salsiccia ed escamorza: la ricetta della variante gustosa e fibrosa
Ecco cosa fare con i limoni vecchi: non vanno buttati, valgono tantissimo
Funghi in salsa cremosa
Pasta gamberi e zucchine
Tartufini mimosa al cioccolato bianco e limone: la ricetta golosa per l’8 marzo
Deliziosa ricetta per pizza al pollo
La moglie di mio figlio ha preparato questo piatto l’altra sera e non potevo non prendere la ricetta da lei!
Delizie di patate facili e deliziose! Perfetto per gli amanti delle patate!