Quasi tutti gli insetticidi che si trovano sul mercato, seppur efficaci contro zanzare e mosche, ci obbligano ad esporci a sostanze chimiche e tossiche molto pericolose per la nostra salute. Inoltre, inquinano l’aria e l’ambiente in cui viviamo.
Di seguito ti spieghiamo come preparare un efficace repellente naturale per tenere alla larga gli insetti e proteggere la nostra salute. Si tratta di una ricetta naturale che è particolarmente efficace contro mosche e zanzare.
Le punture di zanzare sono molto frequenti e fastidiose. In alcuni casi possono essere anche pericolose in quanto, oltre all’irritazione, possono causare gonfiore, infiammazione o allergie.
Per preparare questo repellente naturale hai bisogno di: 120 ml di olio vegetale, 25 ml di olio essenziale di menta e 120 ml di aceto.
Pizza al tegamino: la ricetta tipica torinese
Fantastico gâteau du Nouvel in 10 minuti
Zuccotto di colomba: la ricetta del dessert senza cottura goloso e scenografico
Come pulire e fare brillare velocemente i vetri con il borotalco
Come rimuovere la sporcizia e il grasso dagli stipetti di legno della cucina senza sforzo
Non buttare via le bucce d’arancia, mettile in un barattolo e aggiungi un po’ di aceto: in casa vale tanto oro
Insalata di patate all’aglio della nonna
Involtini di cavolo cinese sani e a basso contenuto di carboidrati
Come coltivare il gelso nero in vaso a casa e avere tantissimi frutti