La posizione prolungata può causare l’indurimento della pelle dei piedi, portando infine alla screpolatura dei talloni. Per evitare che ciò accada, sarà necessario cambiare spesso posizione indossando scarpe adeguate.
Invecchiamento della pelle: con l’età, la pelle perde la sua elasticità, diventa spessa, secca e squamosa e la comparsa di screpolature sulla pelle dei piedi può avere un impatto maggiore con l’avanzare dell’età.
Obesità: il peso elevato esercita pressione sul cuscinetto adiposo situato sotto il tallone. Ciò può portare ad un’estensione del cuscinetto che, se la pelle non è flessibile, può esercitare pressione sul piede e causare la comparsa di crepe nel tallone.
Sintomi :
Inizialmente la pelle del tallone appare ruvida e irregolare, diventa secca, sensibile e priva di elasticità. La pelle comincia a indurirsi, poi man mano che il problema peggiora il tallone comincia a screpolarsi e ad assumere un colore biancastro, giallastro o rossastro. Di conseguenza, la pelle si apre ai batteri e diventa vulnerabile alle infezioni.
Per curare i tuoi piedi ed evitare che questi sintomi peggiorino, ecco una ricetta fatta in casa che ti eviterà di sprecare i tuoi soldi in sedute di pedicure. Questo rimedio naturale nutrirà e idraterà la pelle dei tuoi piedi.
Come preparare i migliori biscotti che tu abbia mai mangiato
Biscotti al cioccolato: uno snack goloso con soli 2 ingredienti!
Torta alla vaniglia con solo 2 confezioni di budino – Senza cottura!
7 modi di mangiare le castagne che non conoscevi e che ti faranno amarle ancora di più
Fondente al cioccolato alla nocciola
Marmellata di limoni fatta in casa: la ricetta più facile e veloce
Questo piatto è così delizioso che lo cucino quasi tutti i giorni! Solo 3 ingredienti: una ricetta veloce per una cena leggera…
Sarde in saor
Melanzane con pane: la ricetta facile per un secondo piatto gustoso