Il limone ha numerosi benefici. Viene utilizzato in cucina, in cosmetica, per le pulizie. Insomma i suoi utilizzi sono davvero vari ma è sempre molto efficace. Il limone infatti è uno dei prodotti naturali più utilizzati in uso domestico perché davvero molto efficace soprattutto se combinato con altri ingredienti sempre naturali.
limone – benefici
limone – benefici – imilanesi.nanopress.it
È disinfettante, sgrassante, igienizzante e va ad eliminare i cattivi odori. E qui andremo a vedere nel dettaglio quest’ultima funzione. Il limone infatti funge da deodorante per la casa e forse non lo immagini ma può tornare utile in molti casi. Di seguito ne andremo a vedere alcuni insieme.
Limone in frigorifero: via i cattivi odori
Come abbiamo detto il limone va ad assorbire i cattivi odori e per questo è ottimo come deodorante. Basta pensare che al ristorante dopo aver mangiato il pesce portano sempre le salviette al limone per pulire le mani e non lasciare sgradevoli odori. Stessa cosa potete fare in casa vostra.
limone in frigorifero – via i cattivi odori –
limone in frigorifero – via i cattivi odori – imilanesi.nanopress.it
Basterà infatti mettere il limone all’interno del frigorifero tagliato a metà per non sentire più alcun odore. Il frigorifero non prender nessun odore e sarà un piacere aprirlo. Ovviamente va cambiato costantemente, circa una o due volte alla settimana, quando il limone risulterà secco.
Girasole di pasta sfoglia salato: la ricetta sfiziosa con pesto e formaggio
Ricetta succulenta del pollo alla senape e miele
Nessuna frittura! Le melanzane che fanno impazzire tutti, le più buone che abbia mai preparato!
L’uomo lo sa, è il migliore del mondo, ti fa bene!
Banana bread: una ricetta tipicamente anglosassone che lo mantiene morbido e soffice
Mini croissant soffici: la ricetta golosa perfetta per la colazione
Parmigiana di melanzane al forno: la ricetta per un piatto ricco e gustoso
Il delizioso succo di barbabietola e limone pulisce i rifiuti del colon e fa perdere peso
Ricetta Cheesecake Lotus Biscoff senza cottura | Ricetta Cheesecake Al Burro E Biscotti