Gli afidi hanno preso in ostaggio la pianta e ci sono solo dei prodotti ricchi di sostanze chimiche da usare? Non solo, infatti i vivaisti del settore hanno deciso di svelare un piccolo segreto. Un ingrediente sempre presente in casa che può essere usato come insetticida per questi parassiti. Dopo una settimana la pianta torna a respirare e i parassiti sono stati eliminati una volta per tutte. Come si preparare e qual è l’ingrediente chiave da usare? Scopriamolo insieme.
Afidi della pianta, perché sono pericolosi?
Gli afidi, chiamati anche pidocchi delle piante, sono insetti parassiti che si nutrono della linfa delle piante. Sono considerati dannosi per diverse ragioni e andrebbero debellati immediatamente. Gli afidi succhiano la linfa delle piante attraverso un tubo boccale appuntito, indebolendo così la pianta. Questo può portare a un rallentamento della crescita, alla deformazione delle foglie, al disseccamento e persino alla morte delle piante più deboli.
Non solo, infatti possono agire come vettori per la diffusione di virus e malattie delle piante. Quando si nutrono di una pianta infetta, possono prelevare i patogeni e trasferirli ad altre piante sane durante i loro movimenti.
La ricetta della marmellata senza zucchero usando 2 cachi e 2 arance
Questi biscotti si preparano in pochi minuti e sono davvero buonissimi.
Sbriciolata pere e ricotta: la ricetta del dolce profumato e delizioso
Spiedini di zucchine e salsiccia: il secondo piatto velocissimo da preparare!
Come preparare velocemente i rouleaux di pollo nella friggitrice ad aria!
Schiacciata di patate: la ricetta dell’antipasto veloce e stuzzicante
Pan di Spagna all’arancia
15 piante che purificano l’aria di casa più efficacemente
Questa deliziosa pasta con bacon e cheeseburger unisce tutti i meravigliosi sapori di un cheeseburger in un unico piatto di pasta cremosa!