La posizione prolungata può causare l’indurimento della pelle dei piedi, portando infine alla screpolatura dei talloni. Per evitare che ciò accada, sarà necessario cambiare spesso posizione indossando scarpe adeguate.
Invecchiamento della pelle: con l’età, la pelle perde la sua elasticità, diventa spessa, secca e squamosa e la comparsa di screpolature sulla pelle dei piedi può avere un impatto maggiore con l’avanzare dell’età.
Obesità: il peso elevato esercita pressione sul cuscinetto adiposo situato sotto il tallone. Ciò può portare ad un’estensione del cuscinetto che, se la pelle non è flessibile, può esercitare pressione sul piede e causare la comparsa di crepe nel tallone.
Sintomi :
Inizialmente la pelle del tallone appare ruvida e irregolare, diventa secca, sensibile e priva di elasticità. La pelle comincia a indurirsi, poi man mano che il problema peggiora il tallone comincia a screpolarsi e ad assumere un colore biancastro, giallastro o rossastro. Di conseguenza, la pelle si apre ai batteri e diventa vulnerabile alle infezioni.
Per curare i tuoi piedi ed evitare che questi sintomi peggiorino, ecco una ricetta fatta in casa che ti eviterà di sprecare i tuoi soldi in sedute di pedicure. Questo rimedio naturale nutrirà e idraterà la pelle dei tuoi piedi.
continua nella pagina successiva
Cuori di cocco: i dolcetti facili e veloci che conquisteranno tutti!
Cornetti cremosi: renderli così soffici e buonissimi è semplicissimo!
Torta allo yogurt in 5 minuti: un dessert veloce e delizioso
Torta all’arancia frullata: soffice, profumata e irresistibile
Questi spaghetti con gamberi e aglio sono buoni da morire
Gelatina di mosaico con crema di formaggio! Passo dopo passo come realizzare questa deliziosa ricetta
Senza zucchero! In 5 minuti: crea la tua barretta energetica al muesli: una delizia deliziosa e salutare
Spaghetti cremosi al limone e parmigiano
Muffin trasformati all’ananas: soffici e buonissimi da preparare in pochi minuti!